Cerca

Cronaca

West Nile, seconda vittima: morto un 77enne. I casi totali salgono a 44

La Regione conferma: aumentano i casi di infezione da virus West Nile, la provincia di Latina resta l’area più colpita.

Virus West Nile, cosa fare per difendersi?

Sale a 44 il numero dei casi confermati di infezione da West Nile Virus nel Lazio dall’inizio del 2025. Lo comunica la Regione Lazio, precisando che 16 nuovi casi sono stati diagnosticati nelle ultime ore dal Laboratorio di Virologia dell’Istituto Spallanzani, di cui 4 con sindrome neurologica e 12 con febbre da West Nile Virus. È stato inoltre registrato un nuovo decesso legato al virus. Sale a due il numero delle vittime per virus West Nile nel Lazio. L’ultima è un uomo di 77 anni, deceduto all’alba del 28 luglio all’ospedale Spallanzani di Roma. Il paziente, che presentava già patologie croniche ed era stato sottoposto a un trapianto cardiaco  e aveva recentemente soggiornato a Baia Domizia, in provincia di Caserta.

La prima vittima era stata registrata pochi giorni prima, il 20 luglio: si tratta di Filomena Di Giovangiulio, 82enne residente a Nerola, in provincia di Roma. La donna era stata ricoverata all’ospedale San Giovanni di Dio di Fondi, nella provincia pontina, con sintomi neurologici e febbre alta.   

 La persona deceduta è un uomo di 77 anni, residente a Isola del Liri, ma con probabile esposizione nella provincia di Caserta, dove aveva soggiornato recentemente, a Baia Domizia. Il paziente, già trapiantato di cuore nel 2014 e in cura presso il San Camillo Forlanini, soffriva di insufficienza renale cronica. Ricoverato lo scorso 26 luglio con febbre molto alta, è stato sottoposto a indagini diagnostiche e la positività al West Nile Virus è stata confermata su plasma e urine il 28 luglio. È morto alle 6:20 del mattino presso l’Istituto Spallanzani.

Con gli ultimi aggiornamenti, la situazione epidemiologica nel Lazio è la seguente:

  • 44 casi complessivi confermati

    • 41 nella provincia di Latina

    • 2 nella provincia di Roma

    • 1 fuori regione con esposizione probabile in Campania

I Comuni pontini dove è avvenuta la presunta esposizione al virus sono: Aprilia, Cisterna di Latina, Fondi, Latina, Pontinia, Priverno, Sezze e Sabaudia. Nel territorio romano i casi confermati si riferiscono ai Comuni di Anzio e Nettuno.

La distribuzione clinica dei pazienti attualmente positivi è la seguente:

  • 18 ricoverati in reparti ordinari per altre patologie

  • 3 pazienti dimessi

  • 19 in cura a domicilio

  • 2 ricoverati in terapia intensiva

  • 2 i decessi complessivi

Intanto, la Regione ha intensificato l’attività di sorveglianza veterinaria per monitorare il contagio tra i cavalli nelle ASL RM5, RM6, Frosinone e Latina. Proseguono inoltre i programmi di formazione e sensibilizzazione per medici di medicina generale e pediatri, con particolare riferimento al territorio della ASL RM6.

La diagnosi di laboratorio viene garantita entro 48 ore dalla ricezione dei campioni da parte del laboratorio regionale di riferimento.

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione