Cerca

Il caso

Caos palestre, ecco il bando ma non c’è la proroga: lo sport sul piede di guerra

L’avviso scadrà il 14 settembre quando l’attività sarà già iniziata: «Così la stagione è compromessa, non possiamo entrare a ottobre»

I campi da volley nella palestra della scuola Menotti Garibaldi

I campi da volley nella palestra della scuola Menotti Garibaldi

Il Comune di Aprilia dispone il nuovo bando per la concessione triennale delle palestre scolastiche alle società sportive, ma la pubblicazione dell’atto alimenta ulteriormente il caos e la preoccupazione delle associazioni. Con la determinazione n. 144 del 18 agosto 2025, pubblicata ieri sull’albo pretorio dell’Ente di piazza Roma, è stata avviata la procedura per assegnare l’utilizzo delle strutture comunali (in orario extra scolastico) alle realtà sportive per le stagioni 2025-26, 2026-27 e 2027-28. Ma quella che sulla carta dovrebbe essere una buona notizia rischia di rivelarsi un boomerang per l’Amministrazione comunale, visto che la determinazione del settore Patrimonio e Lavori Pubblici allo stato attuale non è accompagnata da una proroga di alcuni mesi delle concessioni scadute il 30 giugno, un atto necessario per consentire la ripartenza dell’attività di basket, volley, ginnastica, arti marziali e di tutti gli altri sport che solitamente utilizzano le palestre. Il bando infatti fissa il termine per la presentazione delle domande al 14 settembre 2025, poi chiaramente servirà un tempo tecnico per valutare le richieste pervenute e pubblicare la graduatoria. Dunque è lecito ipotizzare che gli spazi comunali non saranno assegnati prima di ottobre, salvo eventuali ricorsi che (visti i precedenti) non sono da escludere.

Ad ottobre però la stagione sarà già avviata, dunque senza una proroga le società rischiano di vedere compromessa l’attività sportiva, di non poter iscrivere gran parte dei tesserati, addirittura di non poter disputare le partite per l’indisponibilità del campo. «Il bando scade il 14 settembre. Fino a quella data e anche successivamente - sottolinea il presidente della Virtus Basket Aprilia, Roberto Lupelli - non si po trà entrare nelle palestre, ma ha senso iniziare l’anno a ottobre o novembre? Settembre per tutti è il mese decisivo per le nuove adesioni e per presentare le attività, ma come possiamo farlo se non abbiamo la disponibilità degli spazi? Perciò avevamo proposto una proroga di alcuni mesi alle concessioni scadute il 30 giugno, con l’impegno di uscire se un’associazione non vincerà il bando». Parole condivise da Massimiliano Patano della Pianeta Volley Aprilia Team. «Per noi così è una tragedia, la stagione sarebbe compromessa - spiega - visto che abbiamo due squadre che l’8 settembre iniziano le partite di qualificazione ma ancora non si sa se ci faranno entrare in palestra».

Per questo le realtà sportive criticano con forza la decisione adottata nelle scorse ore dal Comune di Aprilia, tornando a chiedere la proroga per le assegnazioni delle palestre. Una richiesta che era già stata avanzata da diverse realtà (Virtus Basket Aprilia, Giovolley srl ssd, Asd Samurai Dilettanti basket Aprilia, Asd Pianeta Volley Aprilia Tema, Asd Olympia, Asd Anaspol, Asd Europa Nina Zhuravleva e Asd Asks Campo di Carne) con la lettera del 5 agosto inviata alla Commissione straordinaria e al dirigente del settore Sport. Una decisione che al momento appare l’unica soluzione per garantire la continuità della pratica sportiva rivolta a centinaia di giovani.

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione