Cerca

Il fatto

Aprilia, nuovi casi di West Nile: scattano disinfestazioni in città e nelle campagne

La ASL di Latina conferma la presenza del virus in diverse aree urbane e rurali del territorio comunale

Aprilia, nuovi casi di West Nile: scattano disinfestazioni in città e nelle campagne

Il virus West Nile torna a far registrare nuovi casi ad Aprilia. A comunicarlo è stato ieri il Comune, sulla base delle informazioni fornite dal Dipartimento di Prevenzione della ASL di Latina. I casi di infezione, riscontrati in diverse aree urbane e rurali, hanno fatto scattare un nuovo piano di interventi straordinari.

Le aree rurali interessate sono quelle di via della Moletta e via Vallelata, mentre in città i contagi sono stati individuati in via Francia e via Trilussa. Proprio in queste zone, su richiesta della ASL, l’amministrazione comunale ha predisposto una serie di disinfestazioni mirate, con trattamenti sia antilarvali sia adulticidi, per ridurre al minimo la presenza di zanzare, principali vettori del virus.

Il calendario degli interventi prevede per il 4 settembre un trattamento antilarvale, che riguarderà due aree sensibili: il quartiere Toscanini (via Germania, via Lione, parte di via Francia, via Amburgo, via Bonn, via Francoforte e parte di via Inghilterra) e la zona Montarelli (parte di via Tiberio, via Carlo Bertolazzi, via Carlo Porta, via Trilussa e via Salvatore Di Giacomo).

Il secondo appuntamento è fissato per l’8 settembre, quando dalle 23.30 alle 5.00 del mattino verranno effettuati i trattamenti adulticidi nelle stesse aree, con l’obiettivo di agire sugli insetti già sviluppati e ridurre i rischi di ulteriore diffusione.

L’amministrazione, in raccordo con la ASL, ha invitato la cittadinanza ad adottare comportamenti responsabili: evitare ristagni d’acqua nei pressi delle abitazioni, proteggersi con zanzariere e repellenti, mantenere puliti i giardini e gli spazi privati. Sono misure semplici, ma ritenute fondamentali per rafforzare l’efficacia delle operazioni pubbliche.

La comparsa di nuovi casi conferma come la diffusione del West Nile resti una minaccia concreta anche sul territorio pontino. Le autorità sanitarie continueranno a monitorare con attenzione la situazione, ribadendo la necessità della collaborazione dei cittadini per contenere il fenomeno.

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione