La novità
27.09.2025 - 16:30
Arrivano risorse fresche per le strade provinciali. Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha stanziato 74.642.514 euro per la Regione Lazio, nell’ambito del Piano straordinario per la riqualificazione della rete viaria. A beneficiarne sarà anche la provincia di Latina, con un finanziamento di 9.977.998,62 euro destinato a interventi di manutenzione e messa in sicurezza.
L’iniziativa rientra in un pacchetto nazionale da oltre un miliardo di euro che coinvolge tutte le regioni italiane con l’obiettivo di migliorare sicurezza, percorribilità e resilienza delle infrastrutture gestite dalle Province.
Soddisfazione è stata espressa dal coordinatore provinciale della Lega a Latina, Massimo Moni. «Grazie alla determinazione del Vicepresidente del Consiglio e Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, arrivano risorse concrete per il territorio. Per la nostra provincia sono stati assegnati quasi 10 milioni di euro, una cifra importante che consentirà interventi urgenti e attesi da cittadini, imprese e pendolari. La Lega dimostra ancora una volta di essere forza di governo attenta ai bisogni reali delle comunità locali».
Moni ha aggiunto che ora la sfida è tutta nelle mani delle Province: «Questi investimenti rappresentano un passo decisivo verso una mobilità più sicura, efficiente e moderna. Ora le Province hanno il compito di tradurre queste risorse in cantieri, manutenzioni e opere utili. La Lega continuerà a vigilare affinché ogni euro venga speso bene e in tempi certi».
La ripartizione del finanziamento regionale vede Roma come provincia più beneficiata con oltre 35 milioni di euro, seguita da Frosinone con 12,4 milioni, Latina con 9,9 milioni, Viterbo con 9,6 milioni e Rieti con 6,8 milioni.
Sulla stessa linea anche la deputata pontina Giovanna Miele, che ha commentato la notizia sottolineando il valore politico dell’operazione. «Quasi 10 milioni di euro per interventi di riqualificazione delle infrastrutture stradali della provincia di Latina, oltre 74 milioni solo per il Lazio: questi numeri rappresentano con chiarezza il grande impegno del Mit e di Matteo Salvini per lo sviluppo infrastrutturale del Paese, e nello specifico della viabilità della nostra regione. Quelle in arrivo sono risorse preziose che riaffermano buongoverno e attenzione alle necessità della nostra regione. Avanti così».
Per Latina i fondi rappresentano una boccata d’ossigeno in un momento critico: la rete viaria provinciale è stata negli ultimi anni al centro di proteste e segnalazioni per la mancanza di manutenzione e per le condizioni di diversi ponti e collegamenti strategici, soprattutto nelle aree periferiche e nei borghi. Il finanziamento, se ben utilizzato, potrà tradursi in un piano di riqualificazione diffuso, capace di migliorare la sicurezza di automobilisti, pendolari e mezzi agricoli, e di ridurre i disagi per imprese e cittadini.
Edizione digitale
I più recenti