Cerca

Il fatto

Sperlonga, chiusa struttura ricettiva per rischio legionella

Due casi confermati tra gli ospiti: il Comune ordina la bonifica dell’impianto idrico e la sospensione dell’attività fino a nuove analisi

Sperlonga, chiusa struttura ricettiva per rischio legionella

Il Comune di Sperlonga ha disposto la chiusura immediata di una struttura ricettiva del territorio a seguito della rilevazione di valori elevati di legionella nell’impianto idrico.

L’ordinanza è stata firmata il 2 ottobre 2025 dal vicesindaco Lorena Cogodda, dopo la comunicazione dell’ASL di Latina – Dipartimento di Prevenzione, che ha segnalato due casi di positività alla legionellosi registrati tra ospiti della struttura e confermati dai campionamenti effettuati dall’Arpa Lazio.

Il provvedimento prevede la chiusura dell’intera struttura fino all’esito favorevole delle nuove analisi che seguiranno agli interventi di bonifica. Al gestore è stato imposto di procedere, entro cinque giorni, alla disinfezione completa dell’impianto idrico, alla revisione del documento di valutazione del rischio e all’interdizione dell’uso della rete idrica fino al via libera delle autorità sanitarie.

Il Comune avverte che, in caso di inottemperanza, scatteranno le sanzioni previste e la comunicazione all’autorità giudiziaria. L’ordinanza è già stata notificata al gestore e trasmessa agli enti competenti, tra cui ASL, Prefettura, Arpa Lazio, Carabinieri e Polizia municipale.

La misura è stata adottata – si legge nell’atto – «ai fini della tutela di un bene costituzionalmente garantito, quale la salute pubblica», e resterà in vigore fino a completa bonifica e verifica della rete idrica da parte dell’Arpa Lazio.

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione