Cerca

Cronaca

Controlli dei Carabinieri contro il caporalato, azienda agricola sanzionata

Accesso ispettivo presso un'azienda del settore frutticolo di Cisterna, il titolare della ditta denunciate per le irregolarità riscontrate

Controlli dei Carabinieri contro il caporalato, azienda agricola sanzionata

I Carabinieri della Stazione di Cisterna di Latina e del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Latina hanno effettuato un accesso ispettivo presso un'azienda agricola impegnata nel settore frutticolo, nell'ambito di un servizio finalizzato alla prevenzione del fenomeno del "caporalato". Durante il controllo, sono state riscontrate diverse irregolarità.

L'azienda aveva impiegato un cittadino straniero alle dipendenze senza le necessarie comunicazioni e con un permesso di soggiorno scaduto. Inoltre, non aveva effettuato la sorveglianza sanitaria obbligatoria per i lavoratori, non aveva aggiornato il Documento di Valutazione dei Rischi e non aveva fornito i corsi di formazione obbligatori ai lavoratori.

Il titolare della ditta individuale controllata, un 73enne del luogo, è stato deferito per le irregolarità riscontrate. Per uno dei lavoratori, un cittadino indiano irregolare sul territorio nazionale, sono state avviate le procedure per l'espulsione dal territorio nazionale attraverso l'Ufficio Immigrazione della Questura di Latina. La società è stata sospesa ed è stata applicata la "maxi sanzione" di oltre 7.000 euro. L'intervento dei Carabinieri è stato finalizzato a prevenire il fenomeno del caporalato e a garantire il rispetto delle norme di legge in materia di lavoro e sicurezza.

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione