Cerca

Il fatto

Riaperta la palestra della scuola secondaria di primo grado “Da Vinci – Rodari”

Il sopralluogo degli assessori Francesca Tesone e Andrea Chiarato

Riaperta la palestra della scuola secondaria di primo grado “Da Vinci – Rodari”
È stata riaperta la palestra della scuola secondaria di primo grado dell’Istituto Comprensivo “Leonardo Da Vinci – Rodari”, situata in Viale De Chirico, a Latina. Lunedì mattina, 27 ottobre, hanno effettuato un sopralluogo gli assessori Francesca Tesone e Andrea Chiarato, con deleghe rispettivamente all’Istruzione e allo Sport, insieme al vicepreside dell’istituto, per verificare la piena funzionalità e la sicurezza degli spazi restituiti agli studenti. “Finalmente – dichiara l’assessore all’Istruzione Francesca Tesone – la palestra torna a disposizione dei ragazzi, che per troppo tempo non hanno potuto usufruire di questi spazi fondamentali per la loro crescita fisica e sociale. Grazie agli interventi di manutenzione realizzati dall’amministrazione comunale, gli alunni potranno svolgere le attività sportive in un ambiente più sicuro, accogliente e moderno. Sono stati eseguiti diversi lavori, tra cui la sostituzione dei lucernari e dei vetri delle porte antincendio, la sistemazione dei servizi igienici, interventi di ripristino della pavimentazione e opere di messa in sicurezza dell’intera struttura compresa la copertura. Ringrazio la dirigente scolastica Eliana Valterio per la collaborazione costante con il Comune di Latina, e auguro a studenti e docenti di vivere a pieno le attività sportive di questo anno scolastico”.
Soddisfazione è stata espressa anche dall’assessore allo Sport Andrea Chiarato, che ha sottolineato il valore di un’azione amministrativa ampia e programmata nel tempo. “Desidero ringraziare – ha continuato - la dirigente comunale Micol Ayuso e il funzionario Angelo Marafini per l’impegno e la professionalità con cui hanno seguito i lavori, consentendo la riapertura della palestra dell’Istituto Comprensivo Da Vinci – Rodari a disposizione degli studenti e delle società sportive che ne usufruiscono nelle ore pomeridiane. Questa riapertura rappresenta un passaggio concreto nel percorso di riqualificazione delle strutture sportive scolastiche che la nostra amministrazione sta portando avanti. Negli ultimi mesi abbiamo infatti affidato un ulteriore servizio di progettazione di fattibilità tecnica ed economica per interventi di manutenzione nelle palestre comunali, a seguito di una ricognizione approfondita dei fabbisogni e dello stato di conservazione degli edifici scolastici. L’obiettivo è quello di restituire, progressivamente, spazi sportivi sicuri e funzionali a tutti gli studenti della città”.

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione