Cerca

La novità

Inclusione digitale, Cisterna prima nel Lazio per cittadini formati nel progetto “Punto Digitale Facile”

Il Comune: "Superare il target previsto del 169% è la prova concreta che l’approccio adottato funziona"

Inclusione digitale, Cisterna prima nel Lazio per cittadini formati nel progetto “Punto Digitale Facile”

Il Comune di Cisterna si classifica come primo Comune del Lazio per risultati conseguiti nel progetto PNRR Punto Digitale Facile “Cisterna Digitale”, iniziativa promossa dal Dipartimento per la Trasformazione Digitale e attuata dalla Regione Lazio.

Secondo i dati ufficiali della piattaforma nazionale Facilita e del monitoraggio regionale PNRR, il Punto Digitale Facile di Cisterna di Latina ha raggiunto il 169,44% dell’obiettivo previsto per cittadini formati, quasi raddoppiando il target di progetto, in netto anticipo rispetto alla fine del progetto prevista per il 31.12.2025.

Un risultato che posiziona Cisterna al primo posto tra tutti i comuni del Lazio, davanti a realtà di dimensioni ben più grandi, a conferma dell’efficacia del modello organizzativo locale e della forte partecipazione della cittadinanza.

Il progetto – di competenza dei Servizi Informatici e Agenda Digitale del Comune di Cisterna di Latina in qualità di soggetto sub-attuatore nell’ambito del programma regionale, e realizzato operativamente dalla Cooperativa Progetto 2000 – rientra nella Rete dei Servizi di Facilitazione Digitale della Regione Lazio finanziata dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), Missione 1 Componente 1 “Digitalizzazione, innovazione e sicurezza nella PA” - Misura 1.7.2 “Rete dei Servizi di Facilitazione Digitale”, finanziata dall’Unione Europea NextGenerationEU.

Questi alcuni dei tanti servizi digitali offerti:

  • accesso ai servizi digitali pubblici (SPID, CIE, pagoPA, App IO, ANPR, ecc.);
  • supporto nella presentazione di domande per l’accesso ai servizi digitali comunali;
  • assistenza digitale personalizzata per risolvere problemi pratici;
  • partecipazione a corsi e laboratori di alfabetizzazione digitale.

Ad oggi, oltre 1.600 cittadini hanno partecipato con successo alle attività di formazione e facilitazione organizzate dal Punto Digitale Facile, superando ampiamente il target iniziale previsto di 900 partecipanti.

Il servizio ha inoltre registrato più di 2.300 accessi ai servizi digitali, consolidando la fiducia della comunità locale verso gli strumenti online della Pubblica Amministrazione.

«Superare il target previsto del 169% non è soltanto un dato statistico – sottolineano dal Comune - ma la prova concreta che l’approccio adottato, quello della formazione capillare, presenza sul territorio, approccio inclusivo, funziona. Il nostro obiettivo è stato fin dall’avvio quello di mettere il cittadino al centro, abbattere le barriere digitali e fare in modo che gli strumenti della pubblica amministrazione fossero davvero accessibili. Questo traguardo conferma che la comunità di Cisterna ha risposto con fiducia e partecipazione. Continueremo a impegnarci per innovare, accompagnare e coinvolgere tutti i cittadini, perché la digitalizzazione non sia un semplice slogan, ma un’opportunità concreta per ognuno. Il successo del progetto non sarebbe stato possibile senza la sinergia tra le risorse interne dell’amministrazione comunale, in particolare la struttura Servizi Informatici e Agenda Digitale responsabile e i Servizi Demografici comunali, e il soggetto realizzatore Cooperativa Progetto 2000. Ora guardiamo al prossimo passo: rafforzare ulteriormente la formazione digitale e ampliare i servizi erogati dalla nostra piattaforma locale di facilitazione. Essere il primo Comune del Lazio per cittadini formati rappresenta un traguardo importante ma soprattutto un segnale di come la digitalizzazione possa diventare un percorso di inclusione e partecipazione attiva per tutti i cittadini. Continueremo a investire su formazione e competenze digitali per rendere Cisterna un territorio sempre più connesso e innovativo».

 

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione