Cerca

Il fatto

Guardia di Finanza: 24 nuovi militari in provincia di Latina per rafforzare la lotta alle frodi

Arrivati 24 nuovi militari tra ispettori, sovrintendenti e finanzieri: rafforzati i reparti da Latina a Formia per intensificare i controlli contro frodi, riciclaggio e criminalità economica

Guardia di Finanza: 24 nuovi militari in provincia di Latina per rafforzare la lotta alle frodi

La provincia di Latina rafforza il presidio contro frodi, criminalità economica e infiltrazioni nel tessuto produttivo. La Guardia di Finanza ha infatti potenziato il proprio organico con l’arrivo di 24 nuovi militari, assegnati ai reparti territoriali e operativi del Comando Provinciale, nell'ambito delle ordinarie movimentazioni e a conclusione dei corsi formativi.

Il contingente è composto da 12 nuovi ispettori – di cui 11 provenienti dalla Scuola Ispettori e Sovrintendenti dell’Aquila, dove hanno completato un triennio di formazione che include anche la laurea in “Operatore giuridico d’impresa” – oltre a 3 sovrintendenti, 3 graduati e 6 finanzieri. Tra gli arrivi anche 2 militari specializzati A.T.P.I., destinati al Gruppo di Formia, reparto dotato di una squadra operativa “baschi verdi” con competenza su tutta la provincia.

Il Nucleo di polizia economico-finanziaria di Latina è stato inoltre ulteriormente rinforzato con 3 neoispettori, figure ad alta specializzazione investigativa che saranno impiegate nelle indagini relative a frodi fiscali, riciclaggio, indebita percezione di fondi pubblici e criminalità economica.

Complessivamente, nell’ambito della strategia di potenziamento dei reparti della provincia di Latina, il Comando Regionale Lazio ha assegnato i nuovi finanzieri  nei presidi di Latina, Aprilia, Cisterna, Terracina, Fondi e Formia, per garantire una copertura capillare nel territorio pontino.

Nel corso dell’incontro di benvenuto, il colonnello Giovanni Marchetti, comandante provinciale, ha rivolto agli uomini e alle donne appena assegnati un invito a svolgere il proprio incarico con “entusiasmo, professionalità e massimo impegno”, sottolineando come il rafforzamento rientri in un piano strategico di potenziamento in risposta alla crescita economica della provincia e al conseguente rischio di infiltrazioni criminali nei settori produttivi.

Il Comando Provinciale evidenzia che l’incremento di personale consentirà di rendere ancora più incisive le attività di tutela del mercato legale e di contrasto alle irregolarità economico-finanziarie, contribuendo a garantire legalità, concorrenza leale e sviluppo sano per cittadini e imprese.

Un messaggio chiaro: nel territorio pontino la vigilanza si fa ancora più serrata, con l’obiettivo di proteggere il tessuto economico da frodi e infiltrazioni e assicurare un ambiente sicuro e trasparente per chi opera nella legalità.

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione