Il Ministero della Giustizia ha dato il via al nuovo piano di mobilità legato al 185° Corso Allievi Agenti della Polizia Penitenziaria, che prevede la redistribuzione di 2.627 unità su tutto il territorio nazionale. Latina è tra le sedi che beneficeranno maggiormente degli arrivi: alla Casa Circondariale del capoluogo pontino sono destinati 24 nuovi agenti.
Secondo quanto spiegato dal Sottosegretario alla Giustizia, Andrea Delmastro, si tratta di un intervento significativo, che si aggiunge alle assegnazioni di ottobre. Con l’ultimo innesto di personale, la pianta organica dell’istituto aumenta complessivamente di 13 unità rispetto al periodo precedente. «Queste ulteriori assegnazioni saranno un prezioso supporto per gli agenti già operativi», ha dichiarato Delmastro, illustrando un piano che punta a rafforzare la sicurezza e l’efficienza dei servizi interni alle carceri.
Soddisfazione anche dal senatore di Fratelli d’Italia, Nicola Calandrini, che ha sottolineato il valore dell’intervento in un momento particolarmente delicato per gli istituti penitenziari della regione. «L’arrivo di questi agenti rappresenta una boccata d’ossigeno per uomini e donne che ogni giorno affrontano difficoltà crescenti. Il ringraziamento al Sottosegretario Delmastro è doveroso: continueremo a lavorare insieme per il territorio», ha affermato il senatore pontino.
L’invio di nuovo personale va a sostenere un settore, quello penitenziario, che negli ultimi mesi ha denunciato carenze e criticità operative, anche in provincia di Latina. Il potenziamento della forza lavoro mira ora a ridurre la pressione sul personale in servizio e a migliorare le condizioni di sicurezza all’interno dell’istituto.
Edizione Digitale