Un controllo mirato dei Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Latina, in collaborazione con il Nucleo Ispettorato del Lavoro, ha portato alla denuncia di un uomo di 33 anni, titolare di una ditta nell’area del noleggio autovetture, che ometteva di redigere il Documento di Valutazione dei Rischi (D.V.R.), obbligatorio per legge.
L’ispezione, svolta nella giornata di ieri, ha verificato come l’azienda non disponesse del documento necessario ad attestare la corretta analisi dei rischi sul luogo di lavoro e delle misure preventive da adottare a tutela dei dipendenti. In assenza di tale documento — previsto dal Testo Unico sulla Sicurezza sul Lavoro — i Carabinieri hanno proceduto con la sospensione immediata dell’attività commerciale.
Contestualmente sono state elevate una sanzione amministrativa di 2.500 euro e un’ammenda ulteriore superiore a 2.200 euro, portando il totale delle penalità a oltre 4.700 euro.
Il controllo rientra nelle attività di vigilanza finalizzate al contrasto del lavoro irregolare e alla salvaguardia delle condizioni di sicurezza sul posto di lavoro. La mancata predisposizione del DVR non rappresenta una mera omissione burocratica, ma un elemento che espone i lavoratori a rischi potenzialmente gravi, privandoli delle garanzie minime essenziali.
Il 33enne denunciato dovrà ora rispondere della violazione davanti all’Autorità Giudiziaria competente, mentre la riattivazione dell’attività sarà possibile soltanto dopo la regolarizzazione degli adempimenti e la piena conformità alle norme di sicurezza previste.
Edizione Digitale