Cerca

Un polo universitario nell'ex Mira Lanza

Un polo universitario nell'ex Mira Lanza

Pontinia

Un polo universitario nell'ex Mira Lanza
Un polo universitario nell'ex Mira Lanza

C'è uno spiraglio di luce per quel che riguarda la riqualificazione del sito industriale dell'ex “Mira Lanza”, ma stavolta non si tratta di alcun centro commerciale.
A renderlo noto è una recente delibera con cui la giunta municipale di Pontinia ha concesso il patrocinio del Comune al progetto proposto dalla “Research national park srls”. Un'iniziativa che – è bene precisarlo da subito – non comporta alcun onere finanziario per le casse pubbliche, ma dimostra la condivisione da parte dell'ente locale verso l'iniziativa proposta dalla società.
I dettagli al momento ancora non sono stati divulgati, ma dalle linee guida contenute nella delibera di giunta – è la n°156 del 22 novembre – è possibile farsi un'idea di quel che prevede il progetto. L'obiettivo, si diceva, è quello di sfruttare le misure di finanziamento previste dal bando “Invitalia”, l'agenzia nazionale per lo sviluppo d'impresa e l'attrazione degli investimenti che è di proprietà del ministero dell'Economia. Al 1 novembre, come si legge sul sito, per il rilancio delle aree industriali “Invitalia” ha attivato investimenti per 1,99 miliardi di euro e contribuito a creare 9.997 nuovi posti di lavoro.
Cosa fare, però, dell'ex “Mira Lanza”? Il concetto di base è ovviamente la riqualificazione del sito ormai dismesso e abbandonato. Lì si vorrebbe creare innanzitutto un'area per la valorizzazione dei prodotti locali, ma non solo. C'è anche un altro aspetto rilevante, visto che si parla pure di dar vita a un polo «di ricerca universitario e sanitario», che poi troverà ulteriori sviluppi nelle varie progettualità. Nell'iniziativa sono comprese anche un'area «di scambio commerciale con ampio impatto sull'occupazione locale e provinciale», nonché spazi e impianti «che saranno utilizzati dalla collettività».
La giunta del sindaco Carlo Medici ha ritenuto il progetto proposto dalla “Research national park srls” meritevole di attenzione. Questo perché l'iniziativa – si legge nella delibera – è sottesa a una riqualificazione del territorio con scopi e finalità che sono «ampiamente condivisi dall'amministrazione comunale», che ha quindi deliberato di concedere il proprio patrocinio.

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione