Cerca

Approdo di Nostra Signora delle Grazie sulle coste di Nettuno, torna la rievocazione storica

Approdo di Nostra Signora delle Grazie sulle coste di Nettuno, torna la rievocazione storica

La manifestazione

Approdo di Nostra Signora delle Grazie sulle coste di Nettuno, torna la rievocazione storica
Approdo di Nostra Signora delle Grazie sulle coste di Nettuno, torna la rievocazione storica

Anche quest'anno, a Nettuno, tornerà a essere rievocato l'approdo della Sacra Immagine di Nostra Signora delle Grazie sulle spiagge antistanti il Santuario a Lei dedicato.

In particolare, la manifestazione - promossa dall'associazione “La Stella del Mare” e dai Padri Passionisti - avrà luogo il prossimo 30 aprile e vedrà la direzione artistica di Mauro Paccariè.

«La rievocazione dell'approdo - ha ricordato il presidente dell'associazione, Gianfranco Rabini - si propone di rappresentare, dare voce e corpo alla fantastica narrazione del manoscritto anonimo del 1718, che vuole far arrivare dal mare l'Immagine della Madonna delle Grazie e vuole costituire un efficace strumento di conoscenza, soprattutto per le giovani generazioni, della storia più bella, emozionante e coinvolgente della nostra città».

Già definito, a grandi linee, il programma della giornata: il via agli eventi è previsto alle 10 in piazza San Giovanni e in piazza del Mercato, con l'allestimento del mercato rinascimentale di arti e mestieri con banchi, carri e figuranti con vestiti d'epoca intenti a lavorare ceramica, ferro, vimini, cuoio. In più, non mancheranno giullari, sputafuoco, musici, danzatori, sbandieratori e cantastorie che narreranno la storia dell'approdo.

A partire dalle 18, poi, da piazza Mazzini sfilerà per le vie cittadine il corteo storico, arrivando a piazzale San Rocco, dove verrà atteso l'approdo del simulacro della Vergine: il corteo a mare, ovviamente, sarà accompagnato dalle barche dei pescatori di Anzio e Nettuno.

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione