Se in un primo momento si pensava alla nomina e al successivo insediamento del capo dell'ufficio giudiziario di via Ezio prima dell'estate, non è escluso adesso che ci vogliano altre settimane prima del via libera del Consiglio Superiore della Magistratura e del plenum che dovrà valutare tutti i profili professionali dei candidati che hanno presentato la domanda. Sono diciotto le toghe che ambiscono al ruolo direttivo nel secondo ufficio giudiziario più importante del Lazio dopo Roma. In pole position sembrano crescere sempre di più le quotazioni di Giuseppe De Falco, otto anni trascorsi a dirigere la Procura di Frosinone, prima ancora all'Antimafia dove si era occupato di diverse inchieste. Entrato in magistratura nel 1985 è stato anche consulente della commissione parlamentare di inchiesta sul traffico dei rifiuti istituita nella legislatura 1996-2001 De Falco che ha compiuto 60 anni poco tempo fa, potrebbe essere il profilo più indicato per la sua esperienza e anche per ragioni professionali, in molti lo indicano infatti come tra i favoriti. Ma non è l'unico, sempre da Frosinone hanno presentato la domanda altri magistrati, in questo caso dei sostituti procuratori: Adolfo Coletta e Vittorio Misiti che sono sostituti procuratori a Frosinone. In corsa che potrebbero rendere meno facile l'arrivo di De Falco a Latina ci potrebbe essere Gaetano Calogero Paci, 54 anni, Procuratore Aggiunto a Reggio Calabria. E poi sopratutto Bruno Lino Giorgio, 61 anni, Procuratore Aggiunto a Bar e infine Antonella Giannelli sostituto alla Procura Generale di Salerno. In corsa c'è anche il pm di Latina Giuseppe Miliano, storico magistrato di via Ezio e cha ha diretto moltissime inchieste sia per reati relativi alle lottizzazioni abusive sia nelle inchieste contro la criminalità organizzata fino all'azione giudiziaria di monitorare lo stato delle demolizioni ai comuni della provincia. Sono molti i nomi tra cui anche quello di Catello Maresca, sostituto procuratore all'Antimafia a Napoli e che da diversi anni vive sotto scorta. C'è da sottolineare che Maresca ha presentato domanda anche per la Procura di Frosinone che tra qualche mese resterà scoperta. Il nome di Maresca è legato all'operazione Spartacus III. Tra gli altri nomi anche quello di Laura Triassi, sostituto procuratore a Potenza, Filippo Santangelo da Forli, Stefano Pesci dalla Procura di Roma. Al momento l'incarico direttivo è ricoperto dal Procuratore Aggiunto Carlo Lasperanza dopo che Andrea De Gasperis ha salutato l'ufficio giudiziario e attualmente presta servizio alla Procura generale in Corte d'Appello. Sul nome del nuovo successore molto dipenderà da una serie di elementi, a partire dalla comparazione delle esperienze professionali di tutti magistrati e anche dalle dinamiche delle correnti interne alla magistratura.
Giustizia
Latina, tutti in nomi in corsa per diventare Procuratore
Latina - Tra i papabili Giuseppe De Falco che arriva da Frosinone. La nomina slitta