Attimi di paura e tanti disagi per il maltempo anche a ridosso dei monti Lepini.

Poco prima di pranzo, infatti, un albero è caduto su un Intercity in viaggio verso sud fra Sezze e Priverno, danneggiando il pantografo del treno (ossia il dispositivo attraverso cui la locomotiva capta l'energia elettrica dai cavi) e la quarta carrozza.

L'impatto, avvenuto a 4 chilometri circa dalla stazione di Priverno - Fossanova, è stato violento e i circa 220 viaggiatori presenti sul convoglio si sono impauriti e, dopo minuti di attesa, sono stati fatti scendere alla stazione privernate.

Da oltre 80 minuti, dunque, i pendolari si trovano in banchina.

«Al momento, dopo la caduta dell'albero e ritardi di tre ore - spiega un pendolare che ha contattato la redazione - siamo abbandonati a noi stessi a Fossanova. Gente che non può andare al bagno, bar chiuso e assistenza ridotta ai minimi termini. Al momento ci hanno riferito che il treno sostitutivo è ancora fermo a Latina perché occorre effettuare verifiche su tutta la tratta, ma noi abbiamo bisogno di sapere cosa dobbiamo fare».

Alle 15.15 alcune persone sono riuscite a prendere un treno regionale in direzione Formia. Da questa città saranno poi smistati verso altre destinazioni.

Intanto, mentre i viaggiatori erano in stazione, il vento ha staccato alcune tegole dal tetto.