La Giunta comunale di Bassiano ha votato favorevolmente l'adesione dell'ente alla campagna antincendio boschivo 2019, che prevede l'attivazione dell'azione di prevenzione, monitoraggio e di intervento nell'ambito del territorio comunitario e di concerto con la Regione Lazio – Agenzia Regionale di Protezione Civile Area Emergenze e Sala Operativa di Protezione Civile, il Comando Provinciale Carabinieri Forestali ed avvalendosi della collaborazione delle associazioni e di gruppi comunali presenti sul territorio – è necessario eseguire interventi che comprendono lavori selvicolturali di primo livello, ripulitura di strade di accesso e di attraversamento boschi, realizzazione di viali tagliafuoco, pulizia e manutenzione di aree verdi e dei cigli stradali, i quali risultano essere d'importanza prioritaria in una razionale programmazione di prevenzione incendi.
Le normative vigenti, inoltre, prevedono l'adozione di tutti i provvedimenti, compresi quelli relativi alla pianificazione dell'emergenza, necessari ad assicurare i primi soccorsi in caso di eventi calamitosi in ambito comunale, l'ordinamento dei propri uffici e alla disciplina di procedure e modalità di organizzazione dell'azione amministrativa peculiari e semplificate per provvedere all'approntamento delle strutture e dei mezzi necessari per l'espletamento delle relative attività, al fine di assicurarne la prontezza operativa e di risposta in occasione o in vista di eventi straordinari. Gli enti locali, in caso d'incendio, sono tenuti a provvedere all'immediata mobilitazione delle proprie squadre e i Comuni provvedono, inoltre, ad assicurare i servizi logistici necessari per le squadre antincendi boschivi comunque operanti nel proprio territorio. Gli enti assicurano, infine, la disponibilità degli automezzi e delle macchine operatrici esistenti nell'ambito territoriale di competenza ed idonei all'impiego nelle operazioni di spegnimento degli incendi boschivi, attraverso convenzioni con i proprietari, fermo restando il potere di requisizione del sindaco nei casi di grave ed urgente necessità. Avvalendosi della locale Protezione Civile, il Comune cercherà di identificare fattori innesco e suscettività degli incendi boschivi, mapperà insediamenti antropizzati all'interno di aree boscate, eliminerà e ridurrà fattori di rischio monitorando il territorio, rimuoverà depositi di rifiuti incontrollati e pianificherà interventi di sfalcio potatura della vegetazione spontanea sulle pertinenze della rete viaria di competenza.