L'analisi
09.12.2019 - 12:10
Continua a crescere il giro d'affari del gioco d'azzardo nel Lazio. Secondo quanto comunicano gli ultimi dati forniti dall'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli aggiornati al 2018, la raccolta complessiva per il solo gioco "fisico" ammonta a 7,9 miliardi di euro, in aumento costante rispetto a quanto non fosse avvenuto negli ultimi due anni. Dunque, un importo monstre, che rende il Lazio la seconda regione d'Italia con la maggiore raccolta da giochi dopo la Lombardia, e che sarebbe ancora più significativo se tenesse in considerazione gli introiti derivanti dai giochi mediante i migliori portali autorizzati.
Il dato della raccolta deve naturalmente essere letto in sinergia con almeno altri due elementi statistici. Il primo concerne quello delle vincite, ovvero quanto incassato dai giocatori sulla base delle proprie puntate. Si scopre così che nel 2018 i giocatori nel Lazio hanno ottenuto vincite per circa 6 miliardi di euro, sostanzialmente invariati rispetto a quelli dell'anno precedente, determinando così una spesa netta (cioè, il differenziale tra la raccolta e le vincite) intorno a 1,86 miliardi di euro.
Risulta altresì di interesse cercare di capire come si sia evoluto il comparto sulla base delle tipologie di gioco. Andando con ordine alfabetico, gli apparecchi (Newslot, VLT), hanno generato giocate per 4,8 miliardi di euro, con vincite di 3,8 miliardi di euro e spesa per circa 1 miliardo di euro, con dati in flessione costante anno su anno. Rimangono stabili le giocate del Bingo, intorno a 212 milioni di euro, con vincite di 148 milioni di euro e spesa netta di 63 milioni di euro, così come le giocate per i giochi numerici a totalizzatore (che comprendono Eurojackpot, Superenalotto, Winforlife e PlaySix), per un totale giocato di 171 milioni di euro, vincite per 81 milioni di euro e spesa netta per 91 milioni di euro.
Ancora, i giochi a base ippica hanno determinato giocate in calo a 53 milioni di euro, con vincite di 39 milioni di euro e spesa netta di 14 milioni di euro, mentre i giochi a base sportiva continuano a crescere, con giocate di 487 milioni di euro, vincite di 401 milioni di euro e spesa netta di 86 milioni di euro. Incremento ulteriore per le lotterie, ora a 1,1 miliardi di euro di giocate, con vincite di 803 milioni di euro e spesa di 297 milioni di euro. Torna a crescere la giocata per il lotto, a 785 milioni di euro, con vincite di 561 milioni di euro e spesa netta di 224 milioni di euro.
Passando poi alle scommesse, quelle virtuali mostrano un buon tasso di crescita a 140 milioni di euro di giocata, con vincite di 118 milioni di euro e spesa netta per 22 milioni di euro. Un trend complessivamente soddisfacente, che i primi dati 2019 sembrano confermare, con prosecuzione della tendenza di gioco nella regione.
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione