Cerca

L'evento

Latina Comics & Games: un weekend da non perdere

Tanti gli appuntamenti previsti per sabato e domenica

Latina Comics & Games: un weekend da non perdere

Continua il week end di Latina Comics & Games. Sabato 18 ottobre la manifestazione continua con diversi appuntamenti che coinvolgono La Feltrinelli di Latina che, a partire dalle 10, organizza delle visite guidate all’area comics della libreria, due laboratori con la casa editrice Tunué alle 11:30 e alle 15, alle 17 al Circolo Cittadino Stefania Ricco presenta il libro game “L’artiglio in fiamme” (Il Barone Game). Alle 18:00 alla Feltrinelli di Via Diaz, appuntamento con “Storie di cronaca e coraggio”, la criminologa Gabriella Marano dialoga con Tonj Ortoleva. Due appuntamenti alle 18:00: Fabrizio Gargano presenta “Come una canzone di Aznavour” (Alt! Edizioni), al Circolo Cittadino e al MUG - Museo Giannini si terrà la cerimonia della Prima edizione del Concorso Internazionale di Fumetto “Latina: un secolo di Storie”. Alle 21 spazio alla musica con Super Saiyan Cartoon Band, in Piazza del Popolo con una esibizione live dedicata alle sigle dei cartoni animati. Domenica invece, sempre appuntamento alla libreria La Feltrinelli per le visite guidate dalle 10 e alle 11:30 per il laboratorio “Gioca e disegna Pera Toons!”, in collaborazione con Tunué, diversi gli appuntamenti in Piazza del Popolo con dimostrazioni di Soft Air, alle 16 il raduno e la sfilata Cosplay, alla stessa ora il tour alla scoperta della mostre al Circolo Cittadino curate da MAD con Fabio D’Achille. alle 17 Lorenzo D’amico presenta “La banda del Leprecauno” (Bookabook) nell’Area Fantasy di Piazza del Popolo e, sempre alle 17, i ragazzi e le ragazze di Diaphorà presentano in anteprima il loro fumetto “Diaphorangers”, l’incontro è moderato dalla giornalista Serena Nogarotto. Appuntamento con i libri alle 18, sempre alla libreria Feltrinelli, con Luca Ralli che presenta “La Crepa” (Barta Edizioni), l’incontro è moderato da Lucia Guarano e alle 18, in Piazza del Popolo, l’Onorevole Giovanna Miele con Luca Fierro e Marco Ragonese presentano “Talk cultura, impresa e inclusività”. Alle 19 un appuntamento da non perdere con Federico “Osho” Palmaroli, che in tanti conoscono come Osho che presenta, in Piazza del Popolo “Nun fate caso ar disordine” (Rizzoli), un distillato di comicità dissacrante e l’antidoto perfetto contro la serietà della vita quotidianità. La mostra dei ragazzi e delle ragazze del Liceo Artistico “M. Buonarroti è visibile nel corridoio del Circolo Cittadino.

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione