Allevamento
28.08.2025 - 17:45
La Regione Lazio corre ai ripari contro i danni causati dalla Blue Tongue, il virus che negli ultimi mesi ha colpito il comparto ovicaprino, mettendo in ginocchio molte aziende agricole. È stato pubblicato sul Bollettino Ufficiale regionale il bando straordinario da 300mila euro destinato a sostenere gli allevatori colpiti dall’emergenza.
La misura prevede contributi a fondo perduto, concessi in regime de minimis agricolo, con due principali forme di indennizzo: il 90% del valore del capo deceduto, calcolato sui prezzi stabiliti da ISMEA, e l’80% delle spese di smaltimento delle carcasse, con un tetto massimo di 60 euro per capo. La dotazione finanziaria iniziale potrà essere incrementata sulla base del numero di domande che arriveranno.
Il bando è rivolto esclusivamente agli allevatori ovicaprini del Lazio in regola con il fascicolo aziendale aggiornato su SIAN, il codice stalla, l’iscrizione alla BDN e la posizione contributiva. Le domande potranno essere presentate dall’8 settembre 2025 esclusivamente online, tramite il portale dedicato (https://webapp.regione.lazio.it/bluetongue, e saranno valutate in ordine cronologico di arrivo fino all’esaurimento dei fondi disponibili. Ogni allevatore potrà inoltrare al massimo due richieste, riferite ai decessi avvenuti dopo il 30 maggio scorso, data in cui è stato ufficialmente riconosciuto il virus in Regione. )
«Con questo intervento concreto – ha dichiarato l’assessore all’Agricoltura e al Bilancio, Giancarlo Righini – la Regione ribadisce la propria vicinanza al comparto zootecnico, che ha subito non solo conseguenze sanitarie ma anche gravi perdite economiche. Abbiamo attivato un bando rapido e mirato, che punta a fornire un ristoro immediato agli allevatori danneggiati. Continueremo a monitorare la situazione e a valutare ulteriori azioni di sostegno».
Un provvedimento che si pone l’obiettivo non solo di compensare i danni immediati, ma anche di difendere il valore economico e sociale di un settore che, oltre alla produzione, custodisce tradizioni e identità del territorio laziale.
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione