I dati
02.09.2025 - 20:00
Prova superata alla grande per la Pontina in questo weekend di controesodo anche grazie agli interventi del gestore e al costante impegno della Polizia stradale e delle altre forze dell’ordine.
A fronte di un numero complessivo di veicoli transitati sulle strade italiane che arriva a 274 milioni, e di fronte alla possibilità di anticipare all’inizio della scorsa settimana il contro-esodo, i dati del traffico sulla statale 158 fanno registrare sì un numero elevatissimo di mezzi, ma anche una generale situazione di normalità.
Secondo infatti i dati di Anas, rilevati dagli impianti, le telecamere, disposte in tre punti tra roma e Latina (impianti spesso ed erroneamente scambiati per autovelox) i veicoli registrati dal sistema tra venerdì e sabato scorsi, sono stati 186.605 presso Roma, ad Ardea 112.209, mentre nel tratto tra Montello e Campoverde sobo stati 61.404. A Sabaudia invece il dato scende a 41.507.
Da Anas, che gestisce autostrade e, appunto la Pontina, riferiscono che una quota significativa di rientri sia avvenuta già nei primi giorni della settimana, tra lunedì e mercoledì. L’effetto della quota di rientri già avvenuta ha avuto come effetto un aumento del traffico nelle aree metropolitane, con incrementi giornalieri tra il 5% e il 12% e una riduzione della mobilità verso le località marittime, con un calo medio tra il -4,5% e il -10%. Questo ha permesso di ridurre quindi il traffico tra Roma e latina che l’anno scorso, stesso weekend di contro esodo riportava questi numeri: 686 mila transiti registrati di cui 240.000 in prossimità di Roma, 142.000 ad Ardea e 97.000 tra Latina e Aprilia, 57.000 in corrispondenza di Sabaudia.
Come di consueto, dopo lo stop imposto ad una grande mole di cantieri, dall’8 settembre, tutti i lavori riprenderanno. Anas riferisce di aver sospeso, per rendere più agevole l’esodo e le vacanze estive degli italiani e dei turisti, fino all’8 settembre 1.348 cantieri, l’81% del totale. Gli utenti della Pontina si sono resi ben conto della sospensione.
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione