Cerca

Torna a casa a piedi per non guidare ubriaco ma viene multato lo stesso

Incredibile caso a Genova: l'uomo dovrà pagare una multa di 102 euro

Torna a casa a piedi per non guidare ubriaco ma viene multato lo stesso

Ha preferito lasciare l’auto parcheggiata nei pressi del locale dove aveva trascorso la serata, convinto che tornare a piedi fosse la decisione più sicura e responsabile. Nonostante questa scelta prudente, un giovane si è ritrovato a dover pagare una multa per ubriachezza in luogo pubblico.

Il fatto è avvenuto lungo l’Aurelia, tra Cavi di Lavagna e Chiavari, nel territorio della provincia di Genova. Erano circa le 2:30 della notte tra giovedì e venerdì, quando i carabinieri del nucleo radiomobile di Sestri Levante lo hanno notato camminare in modo incerto. La sua andatura instabile, gli occhi arrossati e il linguaggio confuso hanno spinto i militari a fermarlo per un controllo.

Dopo aver verificato il suo stato, al ragazzo è stata contestata la violazione dell’articolo 688 del codice penale, che punisce l’ubriachezza in luogo pubblico. La multa applicata è stata di 102 euro, un importo ridotto rispetto alla sanzione massima prevista, che può arrivare fino a 309 euro.

Il giovane, sorpreso dalla decisione, ha scelto di non firmare né ritirare il verbale, esprimendo così il suo dissenso. Tuttavia, ciò non ha avuto alcun impatto sull’efficacia della sanzione, che resterà valida.

L’episodio mette in evidenza come il semplice abbandono dell’auto per evitare rischi alla guida non sia sufficiente a eludere eventuali conseguenze legali in caso di stato di alterazione.

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione