Lutto
22.11.2025 - 05:35
Il mondo della musica e dello spettacolo piange Ornella Vanoni, 'signora' della musica italiana. La voce di 'Senza fine', scomparsa all'eta' di 91 anni per un malore nella sua casa di Milano, e' ricordata con grande commozione da Fabio Fazio, che l'ha accolta come ospite fissa per anni nella sua trasmissione. "Non sono in grado di dire niente. Sono senza parole e non ero pronto a tutto questo. Non mi pare possibile", scrive il conduttore sui social. "Tesora mia adorata", la ricorda Luciana Littizzetto. "La tua musica restera' nel nostro cuore per sempre", dice Simona Ventura. Mentre sui social della trasmissione si legge: "Grazie per tutto quello che ci hai regalato Ornella, lo terremo sempre nel nostro cuore". Proprio a 'Che tempo che fa' risale la penultima apparizione di Vanoni in tivu', prima della partecipazione come giudice ad 'Amici', nella puntata registrata il 6 novembre. Il 2, invece, da Fazio, Ornella si era presentata, elegantissima in grigio chiaro, con una corona di fiori e aveva ironizzato sull'invito nel giorno della ricorrenza per i morti. "Sei in grande forma", le aveva detto Fazio. "Sembra", aveva risposto la cantante. "Sono stata male. Tu mi trovi in forma ma fingo, recito la parte ma sto malissimo", aveva aggiunto, sorridendo. "Ma io nella vita sono una persona seria ho fatto cose importanti perche' devo far sempre ridere qua?", aveva poi scherzato, congedandosi dal pubblico.
Il mondo della musica accoglie la notizia della scomparsa di Vanoni con grande commozione, ma tiene a ricordarla come "voce
unica" anche il presidente della Camera Lorenzo Fontana, come "artista originale e raffinata" il ministro della Cultura
Alessandro Giuli, e come "un pezzo della storia della musica italiana" il vice premier Matteo Salvini. Tra i cantanti, Renato Zero dedica all'amica una lunga riflessione commossa definendola "un'artista, un'anima che non ha mai avuto paura di mostrarsi vera, intensa, irripetibile". "Renato e Ornella due cuori fuori dal comune - continua parlando di se stesso in terza persona -. Due spiriti liberi, due complicita' che il destino aveva fatto incontrare per riconoscersi, sostenersi, volersi bene". "Il tuo canto
continuera' a volare", assicura. "Cerco le parole ma non le trovo, mi sembrano tutte banali e lei ha sempre odiato alla
banalita', ora sento solo un grande profondo dispiacere ci mancherai", commenta Fiorella Mannoia. "Ciao mitica Ornella,
grazie per questa interpretazione per la voce per l'ironia costante", dice Vasco Rossi. Mentre Laura Pausini tiene
ricordare che Ornella era la sua cantante preferita, "unica". "Ornella non puo' averci lasciato: lei voleva vivere. Una donna
affascinante intelligente, colta autoironica. Un'artista, senza fine. Quanto ci mancherai, amica mia", fa sapere Loredana
Berte'. Mentre Patty Pravo ricorda la "grande artista, grande amica", chiamandola con il nomignolo "Ornellik".
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione