Sipario
24.04.2025 - 23:06
Il rinvio dello spettacolo inizialmente previsto a febbraio, ha avuto l’effetto di accrescere la curiosità nei confronti di un evento che lascia incontrare l’arte della narrazione con l’arte della musica nel nome di Maria Callas. È un omaggio alla Divina l’appuntamento che domani, sabato 26 aprile, alle ore 21 vede sul palco del Teatro D’Annunzio di Latina l’attore Enrico Lo Verso e Danilo Rea, grande pianista jazz felice di accompagnare l’attore siciliano nel racconto immaginario di Titta Meneghini. Sono loro gli straordinari interpreti di “Resta Diva”, diretti da Alessandra Pizzi.
Lo Verso è Titta, che amò Maria per tutta la vita. L’aveva conosciuta nel 1947 a Verona, nel 1949 l’aveva sposata e le era sempre stato accanto spingendola a proseguire nella sua arte. Il loro rapporto si concluse quando Maria Callas rimase sedotta dall’armatore Onassis, un amore sbagliato che causerà enormi sofferenze a una donna che sin dall’infanzia aveva tentato di riempire il vuoto affettivo.
Emerge durante “Resta Diva” la figura di un’artista ferita nell’anima ma nonostante le miserie umane rimasta sempre diva, tra successi, gloria, scandali, sconfitte, solitudine e abbandono.
“Se pur nelle controverse affermazioni della critica e della stampa sulla ambigua posizione del marito nei riguardi della Callas, è fuori da ogni dubbio che quando, dopo lo scandalo del tradimento con Onassis, Titta (come lo chiamava la moglie) la lasciò, la cantante cambiò vita e cominciò ad avviarsi sul viale del tramonto - leggiamo sulle note di spettacolo -. Intanto il suo pigmalione non cessava di disperarsi per la perdita della donna della sua vita, a tutt’oggi nel cuore di tutti. Probabilmente anche Meneghini avrebbe sottoscritto il suggestivo versetto di Pierpaolo Pasolini: ‘C’è un vuoto lassù nel cosmo, e da là tu canti’”.
L’attore siciliano atteso nei primi giorni di maggio a Soresina, presso il Teatro Sociale di Via Giuseppe Verdi 23, per l’omaggio a Pirandello attraverso “Uno nessuno centomila” sempre diretto da Alessandra Pizzi, è tra i più amati dal pubblico italiano, e così lo è in campo jazzistico Danilo Rea, sempre accolto a braccia spalancate quando si esibisce in provincia di Latina. La sua indiscutibile capacità di spaziare tra generi diversi, lo ha reso uno dei pianisti tra i più ammirati nel suo ambito e oltre. Sul palco del D’Annunzio, il Maestro dell’improvvisazione ripercorre il panorama artistico che ha consegnato Maria Callas all’immortalità, tracciando la colonna sonora entro cui si muove la sua esistenza. Lo spettacolo rientra nell’ambito della Stagione organizzata dal Comune con l’Atcl , circuito multidisciplinare del Lazio sostenuto da MIC – Ministero della Cultura e Regione Lazio. Infoline: 0773 652642.
Edizione digitale
I più recenti