Cerca

Conto alla rovescia

Festa del Pesce Azzurro, in città cresce l’attesa

Il 6 settembre la XVII edizione: protagonista indiscusso sarà il pesce azzurro, servito insieme a bruschette con pane e pomodori locali e dolci della tradizione sanfeliciana

Festa del Pesce Azzurro, in città cresce l’attesa

Il 6 settembre San Felice Circeo tornerà a rendere omaggio alla propria identità gastronomica e culturale con la XVII edizione della Festa del Pesce Azzurro, un appuntamento, realizzato dal Comitato La Voce delle Donne, che negli anni è diventato simbolo di comunità, tradizione e valorizzazione delle eccellenze locali. Il programma prenderà il via alle 18, quando il corteo degli sbandieratori di Cori partirà da Rio Torto (piazzale Cresci) per attraversare le vie del centro, regalando al pubblico uno spettacolo di colori e antiche tradizioni. Dalle 20 il Piazzale Cresci si trasformerà in uno spazio conviviale con la degustazione di pesce azzurro e prodotti tipici, accompagnata da intrattenimento musicale dal vivo e mercatini di prodotti artigianali ed enogastronomici.
Protagonista indiscusso sarà il pesce azzurro, simbolo di una cucina sana, accessibile e legata al mare, servito insieme a bruschette con pane e pomodori locali, dolci della tradizione sanfeliciana e prodotti del territorio. Un percorso del gusto che unisce mare e terra, storia e innovazione, offrendo ai visitatori un’autentica esperienza enogastronomica. Anche quest’anno la Festa sarà resa possibile dal supporto fondamentale di ARSIAL - Agenzia Regionale per lo Sviluppo e l’Innovazione dell’Agricoltura del Lazio, che ha concesso al Comune di San Felice Circeo un’agevolazione di 20.000 euro nell’ambito dell’avviso pubblico per la promozione dell’agroalimentare laziale. «La Festa del Pesce Azzurro, realizzata grazie al lavoro del Comitato La Voce delle Donne, rappresenta un momento identitario per la nostra comunità - ha dichiarato il sindaco Monia Di Cosimo -. Un’occasione per riscoprire e far conoscere ai visitatori la ricchezza della nostra tradizione gastronomica e la qualità dei prodotti del territorio. Il sostegno di Arsial è un riconoscimento importante, che ci permette di valorizzare al meglio questa iniziativa e di rafforzarne la capacità di promozione culturale e turistica».

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione