Cerca

Musica

Nuova stagione per la 52nd Jazz Concerti e arte negli spazi del Geena

La rassegna, ormai storica, continua a rappresentare un punto fermo nell’offerta culturale della città: si inizia il 26 ottobre. Tutti i protagonisti

Nuova stagione per la 52nd Jazz Concerti e arte negli spazi del Geena
Il grande jazz torna protagonista a Latina con la nuova stagione della 52nd Jazz, in programma dal 26 ottobre al 14 dicembre 2025 negli spazi del Geena. La rassegna, ormai storica, continua a rappresentare un punto fermo nell’offerta culturale della città e anche quest’anno propone un cartellone di otto concerti con alcuni tra i più significativi interpreti della scena nazionale e internazionale.
Il festival non si rivolge solo agli appassionati del genere: negli anni ha saputo aprirsi a un pubblico più ampio, grazie al costante dialogo con l’arte contemporanea e al consolidato sodalizio con il MAD – Museo d’Arte Diffusa. Le mostre curate da Fabio D’Achille accompagneranno infatti il percorso musicale, trasformando ogni appuntamento in un’esperienza sinestetica e completa. Sul palco del Geena si alterneranno Flavio Boltro, Javier Girotto, Jacopo Ferrazza, Nicola Tariello e Giorgio Cuscito, Lorenzo Bellini, Francesco Bruno, Barend Middelhoff, Enrico Bracco e Dario Rogato. Un intreccio di grandi maestri e giovani talenti che conferma la vocazione del festival a raccontare tutte le sfumature del jazz contemporaneo. «La 52nd Jazz è nata per portare a Latina musica di livello internazionale e per offrire al pubblico occasioni di incontro con artisti straordinari. Anche quest’anno manteniamo fede a questa promessa», sottolinea Erasmo Bencivenga.
Per Nicola Borrelli «il festival è ormai un riferimento per la città e il territorio, unendo una comunità che si riconosce nel linguaggio universale del jazz». Giorgio Raponi aggiunge: «Ogni edizione richiede energie e dedizione, ma l’entusiasmo del pubblico ripaga sempre: le otto domeniche saranno indimenticabili». Il dialogo tra musica e arti visive resta centrale: «La musica apre all’immaginazione e le immagini ampliano l’ascolto», spiega Fabio D’Achille, che quest’anno curerà le esposizioni di Raffaella Caminiti e Alessandra Chicarella, due percorsi intensi e suggestivi destinati ad arricchire la rassegna. Per l’edizione 2025 è possibile sottoscrivere un abbonamento a 75 euro valido per tutti e otto gli spettacoli, oppure partecipare ai singoli appuntamenti con un contributo di 12 euro. Gli eventi si terranno ogni domenica alle ore 18.00 presso il Geena, in via Custoza 2 a Latina, dal 26 ottobre al 14 dicembre.
Infoline: www.52jazz.com  ufficiostampa@52jazz.com o contattare il 3316025221.

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione