Gaeta, il fatto
16.11.2025 - 19:31
Un momento del flash mob
Domenica mattina, 16 novembre, molti cittadini e cittadine hanno partecipato al flash mob indetto dal circolo del Partito
Democratico di Gaeta per manifestare tutto il dissenso e la contrarietà ai lavori che stanno mettendo in pericolo l’integrità di uno dei siti più importanti del patrimonio artistico e culturale della città di Gaeta il Mausoleo “Lucio Munazio Planco”. Un cantiere che consiste in un intervento sovradimensionato, invasivo e potenzialmente deturpante per l’antico monumento. Le immagini circolate sui social e tra le associazioni culturali parlano da sole: una lunga rampa in cemento armato, oltre venti metri, addossata al basamento del Mausoleo; una scalinata scenografica, anch’essa in cemento, posta di fronte all’ingresso; una piazzola di sosta delimitata da muri alti due metri che interrompono una delle visuali più suggestive dell’intero complesso archeologico. L’impegno del Partito Democratico di Gaeta continua dopo l’analisi e lo studio degli iscritti, gli interventi dei
consiglieri comunali e l’interrogazione parlamentare dell’on. Orfini per tenere alta l’attenzione della
cittadinanza sul tema.
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione