Cerca

Il caso

Cava dei veleni, via al dibattimento: primi testi in aula

Ascoltato un agente della Polizia per i rifiuti interrati in via Corta. Il legale del Comune: sì alla bonifica pagata dagli imputati

Cava dei veleni, via al dibattimento: primi testi in aula

Parte il dibattimento del processo Dark Side, l’operazione che nel 2017 portò alla scoperta di una discarica abusiva nella cava di via Corta ad Aprilia dove venivano interrati rifiuti e che fece scattare 22 misure cautelari. Sono diversi i capi d’imputazione contestati ad Antonino Piattella, al figlio Riccardo Piattella e a un’altra dozzina di persone coinvolte nel procedimento tra i quali traffico illecito di rifiuti, inquinamento ambientale e discarica abusiva. Nell’udienza di ieri davanti al terzo collegio del Tribunale di Latina presieduto dal giudice La Rosa è stato ascoltato uno dei testimoni, l’agente della Polizia di Stato Roberto Dalla Costa che partecipò all’operazione portò al sequestro della “cava dei veleni” e a far scattare 22 misure cautelari tra i gestori della discarica abusiva e i conferitori; un’operazione condotta dalla Polizia Stradale di Aprilia e dalla Polizia di Stato, nell’ambito di un’inchiesta coordinata dalla Direzione distrettuale antimafia competente in materia di rifiuti.

Nel corso dell’esame il poliziotto ha ricostruito la fase delle indagini partite nel 2016, con la Polizia Stradale di Aprilia che ricevuta la notizia dei movimenti di mezzi, face partire i primi appostamenti, sottolineando poi nel suo intervento come fu subito notato che la morfologia del terreno era cambiata per la presenza dei rifiuti. Sono stati poi ricostruiti alcuni passaggi dell’indagine, nel quale si vedevano i semirimorchi che parcheggiavano all’interno dell’ex cava, sversavano, per poi andare via. A supporto di ciò la Procura ha inoltre prodotto e depositato una rilevante quantità di immagini immortalate dalle telecamere piazzate dagli investigatori. La prossima udienza è stata fissata al 10 ottobre 2024, quando verrà ascoltato il consulente e altri agenti della Polizia che hanno preso parte a pedinamenti e appostamenti.

Articolo completo sul giornale di oggi

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione