I controlli
20.04.2024 - 15:05
Maxi multa da quasi 50mila euro a cinque tassisti abusivi del mare che pubblicizzavano la loro attività di mini collegamenti all’interno dell’arcipelago ponziano. La verifica delle autorizzazioni è stata eseguita dalla sezione navale della Guardia di Finanza di Gaeta in collaborazione con il reparto operativo Aeronavale di Civitavecchia, che hanno passato al setaccio le dichiarazioni di inizio d’attività depositate ai fini dell’esercizio dell’attività di noleggio occasionale, presentate dagli armatori privati alle Capitanerie di Porto di Gaeta e Roma-Civitavecchia. Si tratta di dichiarazioni preventive previste dal decreto legge numero 1/2012, che ha introdotto la possibilità per i titolari, persone fisiche o società non aventi come oggetto sociale il noleggio o la locazione, e per gli utilizzatori in locazione finanziaria di imbarcazioni e navi da diporto, di concederle, in forma occasionale, in noleggio.
Gli agenti della sezione navale delle Fiamme Gialle di Gaeta hanno incrociato i dati contenuti nelle dichiarazioni con quelle dei redditi di molti armatori di Ponza e Ventotene ed è emerso che esse sottendevano una maxi evasione calcolata in circa 160 mila euro. Il Comandante del reparto areonavale di Civitavecchia, il Capitano Gabriele Cusato, ha preannunciato che i controlli in materia di noleggio e della locazione nel settore della nautica saranno potenziati nelle prossime settimane proprio in considerazione dell’imponente danno erariale dovuto all’evasione delle tasse di settore.
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione