Il caso
17.05.2024 - 09:11
Il question time di ieri ha permesso di accertare, una volta per tutte, che le strade complanari della statale Pontina, le vie Ferrazza e Faggiana, non appartengono al Comune di Latina, ma sono demaniali e per questo gestite dalla Spa Anas dal momento in cui la 148 è tornata a essere un’arteria di competenza nazionale e non più regionale. Lo ha chiarito Gianluca Di Cocco, assessore con deleghe alla marina e alla mobilità, rispondendo in Consiglio comunale all’interrogazione presentata dal gruppo Latina Bene comune, a firma degli esponenti Dario Bellini, Loretta Isotton, Damiano Coletta e Floriana Coletta. Attraverso una relazione redatta consultando gli uffici tecnici, il delegato Di Cocco ha annunciato che le due complanari sono state estromesse dagli elenchi delle strade di proprietà comunale - nei quali erano finiti per errore - a margine di verifiche incrociate con la conservatoria dei registri immobiliari, approfondite anche con una consulenza affidata a una società esterna.
In aula consiliare l’ex assessore Bellini è tornato a ribadire la convinzione che le due strade fossero da considerarsi comunali, in virtù del fatto che si trovano all’interno del centro abitato, alla luce di una ricostruzione documentale poi smentita da Di Cocco. Bellini ha avuto anche l’ardire di eccepire l’erronea interpretazione del post del collega di partito ed ex sindaco, Damiano Coletta, pubblicato su Facebook nel 2021 quando si compiaceva per i lavori di stesura del nuovo asfalto lungo le complanari avendo lui stesso sollecitato il gestore Anas: secondo Bellini, l’allora primo cittadino non si riferiva all’intero tratto delle complanari, ma solo agli svincoli tra la Pontina e Borgo Isonzo. Come dire, una farsa di cui si è convinto solo lui, anche perché non ci risulta che poi Coletta abbia protestato con Anas per il rifacimento dell’asfalto lungo i tratti delle complanari che, a dire dei sostenitori di Lbc, sono di competenza del Comune.
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione