Il fatto
19.05.2024 - 21:59
Dieci anni sono un importante traguardo e vanno festeggiati a dovere. Se poi a spegnere le candeline è una realtà che sin dalla sua nascita si occupa di sostenere le persone più fragili, è giusto che a festeggiarla sia l’intera città.
È con questo spirito che oggi, in piazza del Popolo, in tantissimi si sono riuniti per celebrare l’Associazione Italiana Persone Down di Latina. Un appuntamento importante, ricco di eventi che hanno emozionato grandi e bambini, ma che soprattutto ha rappresentato l’occasione per fare un passo avanti nell’ottica delle attività svolte dall’associazione: Aipd Latina ha siglato l’intesa con Confesercenti Latina per agevolare le azioni di inserimento nel mondo del lavoro dei ragazzi con sindrome di Down, cominciando con azioni di stage presso le imprese.
A firmare il protocollo, le presidenti delle due realtà, Samantha Meini (Aipd) e Susanna Gloria (Confesercenti), salutate dai tanti cittadini, dal senatore Nicola Calandrini e dal consigliere comunale Nicola Catani in rappresentanza dell’amministrazione comunale. La giornata è stata ricca di iniziative: i ragazzi sostenuti dall’Apid sono arrivati in sella alle moto condotte dai motociclisti di diversi motoclub, e una volta giunti hanno potuto ammirare l’esibizione degli Sbandieratori di Sermoneta.
Sempre in piazza c’era anche la Polizia di Stato, la Bsp Pharmaceuticals, dove da anni è stato avviato il progetto Bsp per la Vita, così come Qua La Zampa per i programmi di Pet Teraphy. Suggestivi gli spettacoli delle scuole di danza Tersicore e Asd Gym Nova.
Insomma, un momento di festa: neanche il meteo non proprio clemente è riuscito a spegnere i sorrisi dei tanti giovani supportati dall’Aipd, che si sono divertiti tantissimo a festeggiare il compleanno dell’Associazione insieme a tutta la città.
E da oggi c’è anche la grande novità, grazie all’intesa stipulata con Confesercenti, che punta ad avviare a Latina esperienze lavorative autonome, sotto forma di “negozio solidale”, in un’ottica inclusiva e con il supporto delle Istituzioni.
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione