La novità
24.05.2024 - 12:00
Oltre 3 milioni di euro per il recupero della chiesa di San Giovanni e la chiesa Santa Maria della Neve a Terracina e altrettanti per le chiese di San Pietro Apostolo e Santa Maria del Soccorso a Fondi.
Fondi importanti, quelli che stanno per arrivare nelle due città, stanziati dal Ministero della Cultura per l’adeguamento e la messa in sicurezza dei luoghi di culto.
A Terracina
Nel dettaglio, per quanto riguarda Terracina, verranno stanziati 2,2 milioni di euro per la Chiesa di San Giovanni, mentre altri 900mila saranno destinati a Santa Maria della Neve. «Un ringraziamento dovuto al Governo Meloni e al Ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano che ancora una volta con questi finanziamenti importanti ci permetteranno di “salvare” due preziosissimi gioielli restituendoli non soltanto ai cittadini ma a tutti i turisti che vorranno venire a visitarli», ha dichiarato l’assessore Alessandra Feudi, a cui fa eco il sindaco Giannetti: «Un altro passo avanti nel nostro percorso per riaprire tutti i nostri splendidi luoghi di storia e di cultura». Un grande traguardo anche per il locale circolo di FdI: «Rispondiamo con i fatti concreti a chi ha pensato che Terracina fosse abbandonata dalle istituzioni, non facendo un buon servizio né alla città né alla loro intelligenza dato che, in questi ultimi anni, i finanziamenti dal ministero ci hanno permesso di riportare alle luce pezzi importanti del nostro patrimonio culturale. Questi sono solo gli ultimi di una serie di interventi realizzati grazie alla caparbietà delle amministrazioni che si sono succedute. Su tutti spicca chiaramente l'investimento per il teatro romano, un'opera unica nel panorama italiano e internazionale, che ha portato anche a riaprire e rendere fruibile il Capitolium e a restaurare la chiesa del Purgatorio. Diversi sono stati gli investimenti sul Tempio di Giove, in ultimo l'inaugurazione dell’oratorio nel complesso del cosiddetto “Piccolo Tempio” di qualche giorno fa».
A Fondi
Anche Fondi arrivano importanti somme per il recupero delle chiese, nello specifico 1,88 milioni per San Pietro Apostolo e 1,36 milioni per Santa Maria del Soccorso.
«Questi finanziamenti rappresentano la costante attenzione del Governo Meloni per il nostro territorio, per la conservazione di importanti luoghi di culto che rappresentano la nostra e l’identità culturale e religiosa della nostra comunità.
Non possiamo che congratularci con l’operato del Ministro Sangiuliano che con questa azione ha dato dimostrazione di voler continuare a dare concretezza ai progetti di tutela e valorizzazione del patrimonio storico e culturale - spiega il locale circolo di Fratelli d’Italia - I tragici eventi sismici che negli ultimi decenni hanno colpito la nostra Nazione hanno costituito una seria minaccia anche nei confronti dei nostri beni culturali e in particolar modo di quelle chiese e di quei campanili di cui è ricco il nostro patrimonio artistico».
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione