Cerca

L'evento

Massimo Bubola in concerto, live al quartiere Nicolosi

Si apre oggi la kermesse di tre giorni nella storica piazzetta: l’esibizione alle ore 21 nell’ambito del progetto Piccola Città

Massimo Bubola in concerto, live al quartiere  Nicolosi

La piazzetta Nicolosi in estate diventa un laboratorio sotto le stelle, dove musica, teatro, arte, diventano protagonisti.
Nella giornata di oggi doppio appuntamento, un preludio all’intensa programmazione dello Spazio Culturale Nicolosi che propone una tre giorni di appuntamenti imperdibili presso lo storico quartiere, in Via Filippo Corridoni.
Si inizia con “Il piccolo Teatro Nicolosi”, una performance dei bambini e ragazzi del Doposcuola Angolo di Chirone, avamposto educativo completamente gratuito che accoglie bambini e ragazzi le cui famiglie provengono da quattro diversi continenti. I ragazzi si esibiranno sotto la magistrale guida di Melania Maccaferri, Teatro Ragazzi, che nell’ambito del progetto Piccola Città ha portato avanti con loro un Laboratorio Teatrale gratuito durato sei mesi.
Poi, alle ore 21, l’evento più atteso: il concerto gratuito “Sognai talmente forte: quando la poesia diventa canzone” di e con Massimo Bubola, voce e chitarra, sempre nell’ambito del progetto Piccola Città di Terzo Lotto IACP.
L’associazione unisce le realtà che dagli scorsi anni hanno operato all’interno dello Spazio Culturale Nicolosi, Teatro Ragazzi di Latina, Lestra, Angolo di Chirone, Città Domani, è un vero e proprio vanto per la città di Latina che si è anche aggiudicata, assieme ad altri 11 progetti in Italia, arrivando secondo in graduatoria, un bando della Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura, il “Creative Living Lab V edizione” per la Promozione di progetti in luoghi che sono da rigenerare.
Il progetto di Latina è l’unico finanziato nel Lazio e gode della MediaPartnership di Rai Cultura che oggi sarà presente con una sua troupe al Nicolosi.
Massimo Bubola, produttore discografico e scrittore veronese, ha firmato dischi e libri attraversando le epoche, collaborando con artisti del calibro di Fabrizio De Andrè, Fiorella Mannoia, Mauro Pagani della Pfm. È un cantante, scrittore, poeta, autore di moltissime canzoni che hanno segnato la storia della musica.
Ha all’attivo venti album da solista, collaborazioni anche con Fiorella Mannoia - “Il cielo d’Irlanda” è stata scritta da lui - Mia Martini, Milva, Mauro Pagani, Tosca e Grazia Di Michele, un lungo sodalizio con Fabrizio De Andrè. Ha tradotto anche Patty Smith e portato in Italia quelle sonorità rock americane di grandi poeti in musica come Bob Dylan.

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione