Il caso
07.06.2024 - 09:00
E’ alle battute finali il processo «I Pubblicani» che si sta celebrando in Tribunale a Latina davanti al Collegio Penale presieduto dal giudice Mario La Rosa. Sul banco degli imputati Alessandro Artusa, 60 anni che deve rispondere di estorsione mentre per il reato di sequestro di persona - in base alla norma Cartabia per un difetto di querela - nell’aprile del 2023 era stato disposto in sede di udienza preliminare il non luogo a procedere. Nelle carte dell’inchiesta - condotta dai Carabinieri del Nucleo Investigativo diretti dal tenente colonnello Antonio De Lise - il gip aveva messo in evidenza che: «Ha offerto un contributo morale all’episodio, posto in essere da Pes e Ciarelli, assistendo i coindagati (il cui iter processuale è stato diverso), e garantendo loro un maggior senso di sicurezza e la possibilità di agire indisturbati».
Ieri in aula ha deposto Gianluca Pezzano (figura come parte offesa nel processo dove era imputato). Era stato condannato con il rito abbreviato ma è parte lesa, per una aggressione avvenuta nella zona di Campo Boario. L’uomo ha risposto alle domande del pubblico ministero Martina Taglione. Secondo l’accusa è vittima di una aggressione per un debito di droga. Ha detto che non conosceva Artusa e che è salito su un’auto dove all’interno c’erano due persone oltre all’imputato che era alla guida. In aula Pezzano ha riferito che il 60enne non ha partecipato alle minacce e all’aggressione. «Devo dirgli grazie», ha spiegato l’uomo riferendosi ad Artusa perchè secondo lui avrebbe evitato conseguenze peggiori.
Il testimone nel corso della deposizione ha detto di non ricordarsi i nomi degli autori del pestaggio. Nell’inchiesta erano finiti Giuseppe Pes e Roberto Ciarelli. Alla fine l’udienza è stata rinviata al prossimo 4 luglio quando probabilmente è prevista la chiusura del dibattimento e a seguire gli interventi sia dell’accusa che della difesa dell’imputato, rappresentato dall’avvocato Maurizio Forte. Le indagini dell’inchiesta «I Pubblicani», sono per dei fatti avvenuti nel maggio del 2021.
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione