Il caso
22.09.2024 - 14:30
Oramai in molti la “conoscono” o quanto meno la riconoscono nei racconti fatti da alcuni cittadini su diversi gruppi di Facebook. L’ultimo messaggio lo pubblica Anita: «Una ragazza italiana, di Lariano, diciamo entro una 40ina di anni, alta, robusta, con pochi denti e con tatuaggi evidenti mi ha chiesto un passaggio per Velletri. Se la incontrate, NON DATELE UN PASSAGGIO E TENETE AL SICURO LE BORSE».
Il perché l’utente lo spiega nel prosieguo del suo post: «Non potendola portare fino a dove mi è stato chiesto, ho proposto di accompagnarla fino a metà strada. Nel frattempo ha tirato indietro il sedile con la scusa di essere ‘grossa’ e mi ha confusa facendomi cambiare il punto dove fermarla 3/4 volte. Nel frattempo, anche se sono riuscita a fermarmi dopo aver capito che stava tentando di mettere le mani nella borsa, sono riuscita con fatica a farla uscire dalla macchina, ma già aveva rubato la carta e me l’ha svuotata subito dopo. Fa la stessa cosa anche ad Artena, ha lo stesso modus operandi, va avanti chiedendo passaggi e rubando nelle borse. Ieri con i miei soldi ha fatto acquisti da Lariano, Artena, Valmontone, fino a San Cesareo. Non me ne sono resa conto perché stavo lavorando. È già stata segnalata più volte ma continua a farlo, purtroppo l’ho scoperto troppo tardi».
Tra le risposte al suo messaggio, ecco che qualcuno racconta di episodi simili, di presunti altri tentativi di furto, ma non solo: «È successo anche a me al bivio per colle dei fiori. Credo cerchi le donne che hanno le borse sul sedile. L’ho accompagnata da Sestilia ma non ha allungato le mani sulla borsa perché troppo lontana x lei. Si spaccia x infermiera». Qualcuno al contrario, sottolinea che potrebbe trattarsi di una giovane donna del posto con alcune fragilità e sotto terapia. Diversi utenti infatti la ricordano e sanno per esperienza diretta o meno, che spesso chiede passaggi anche solo per fare poche centinaia di metri: «Sì prima si faceva accompagnare solamente, ora è arrivata anche a rubare» scrive qualcun altro. C’è anche chi ricorda di averle dato un passaggio senza alcun problema. L’allarme comunque è lanciato e sta raccogliendo diversi riscontri.
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione