Cerca

I controlli

Latina, operazione "Alto Impatto" : denunciate due persone per droga e ritirata una patente

I controlli a Villaggio Trieste, Nicolosi e Santa Maria Goretti: sequestrati hashish e crack, emessi provvedimenti per violazioni al Codice della Strada e un decreto di espulsione

Rissa tra stranieri alle autolinee: arrivano carabinieri e polizia

Continuano le operazioni di contrasto al degrado urbano. Nella giornata di venerdì 27 settembre, la Questura ha coordinato un servizio straordinario di controllo del territorio, in collaborazione con Carabinieri, Guardia di Finanza, Polizia Provinciale e Polizia Locale, per rispondere alle crescenti richieste di sicurezza da parte dei cittadini e intervenire nelle zone più critiche del capoluogo.

L'operazione, svolta in conformità alle direttive del Comitato Provinciale per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica, si è concentrata su quartieri come Villaggio Trieste, Nicolosi e Piazza Santa Maria Goretti. Il servizio ha avuto inizio nel primo pomeriggio e si è protratto fino a tarda notte, coinvolgendo anche due pattuglie del Reparto Prevenzione Crimine della Polizia di Stato. In totale, sono state identificate 259 persone, di cui 49 straniere, e sono stati controllati 143 veicoli, con 9 contestazioni al Codice della Strada.

Durante le attività, due persone sono state denunciate per possesso di sostanze stupefacenti destinate allo spaccio. La prima, individuata dalla Polizia di Stato, è stata trovata in possesso di hashish e crack. La seconda persona, un 46enne del posto, è stata deferita in stato di libertà dai Carabinieri, sempre per il possesso di hashish e crack. Entrambi sono stati segnalati alle autorità competenti.

Inoltre, i Carabinieri del Provinciale di Latina, impegnati nel controllo della circolazione stradale, hanno fermato 42 veicoli e 69 persone. Sono state emesse 2 sanzioni per violazioni del Codice della Strada e ritirata una patente di guida.

L’Ufficio Immigrazione ha intensificato i controlli sulle posizioni di cittadini extracomunitari, emettendo un provvedimento di espulsione nei confronti di un cittadino nigeriano, successivamente accompagnato in un centro di permanenza in vista del rimpatrio. È stata inoltre effettuata una verifica amministrativa su un esercizio pubblico.

La Questura ha annunciato che simili operazioni di "Alto Impatto" continueranno, in stretta collaborazione tra tutte le forze di polizia, con l’obiettivo di garantire una maggiore sicurezza e migliorare la qualità della vita nelle aree più a rischio della città.

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione