Cerca

Il fatto

Controlli della Guardia di Finanza, sequestrato materiale pirotecnico

Questi prodotti, prevalentemente manufatti artigianali privi di etichettatura, erano custoditi in condizioni di sicurezza inadeguate

Operazione della Guardia di finanza Sequestrati oltre 500 prodotti pericolosi

Con l'avvicinarsi delle festività natalizie, il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Latina ha intensificato le operazioni per garantire la sicurezza e la salute dei cittadini, focalizzandosi sulla prevenzione di incidenti e danni a beni pubblici e privati. In questo contesto, i Finanzieri della Compagnia di Terracina hanno condotto un'operazione che ha portato al sequestro di un ingente quantitativo di materiale pirotecnico non conforme alle normative vigenti.

Grazie a un'attività informativa autonoma, supportata da appostamenti e osservazioni, le Fiamme Gialle hanno scoperto circa 15 kg di articoli pirotecnici pericolosi, corrispondenti a 213 pezzi. Questi prodotti, prevalentemente manufatti artigianali privi di etichettatura, erano custoditi in condizioni di sicurezza inadeguate e pronti per la vendita. I materiali includevano "bombe carta" sotto forma di "cipolle" e "candelotti", pubblicizzati su piattaforme social senza le necessarie autorizzazioni e a prezzi molto competitivi.

Oltre ai fuochi d'artificio, sono stati rinvenuti circa 50 grammi di hashish e due bilancini di precisione. Questa operazione ha portato alla denuncia di un individuo alla Procura della Repubblica di Latina per violazione degli articoli 678 del Codice Penale (fabbricazione o commercio abusivi di materie esplodenti) e 73 del DPR 309/1990.Le indagini proseguono per ricostruire i flussi finanziari legati all'attività illecita, al fine di verificare la posizione fiscale dei responsabili e identificare la filiera di approvvigionamento. La posizione dell'indagato è attualmente sotto esame da parte dell'Autorità Giudiziaria, con la presunzione di innocenza fino a sentenza definitiva.

 

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione