Cerca

I controlli

Formia, servizi "Alto Impatto" contro i reati predatori: 418 persone identificate

Controlli straordinari delle forze dell’ordine per contrastare furti e degrado. Le operazioni, coordinate dalla Questura di Latina, proseguiranno per garantire maggiore sicurezza nel sud pontino

Formia, servizi "Alto Impatto" contro i reati predatori: 418 persone identificate

La sicurezza del territorio torna al centro dell’azione delle forze dell’ordine a Formia, dove la Polizia di Stato, in collaborazione con Carabinieri, Guardia di Finanza, Polizia Provinciale e Polizia Locale, ha condotto nelle ultime due settimane una serie di operazioni interforze ad “Alto Impatto”. Questi servizi straordinari, coordinati dalla Questura di Latina, si sono concentrati sul contrasto ai reati predatori, rispondendo alle indicazioni emerse nel Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica tenutosi l’8 gennaio.

Le attività si sono sviluppate in modo capillare su tutto il territorio comunale, con particolare attenzione alle aree più degradate, spesso teatro di episodi di criminalità. Il dispositivo, rafforzato dalla presenza degli equipaggi del Reparto Prevenzione Crimine Lazio, ha puntato non solo a reprimere le condotte illecite, ma anche a prevenirle attraverso una presenza visibile e incisiva.

Nell’ambito delle operazioni, sono state identificate 418 persone, tra cui 63 con precedenti di polizia. Parallelamente, le pattuglie hanno controllato 240 veicoli, elevando sei sanzioni amministrative per violazioni al codice della strada. Grande attenzione è stata inoltre rivolta al fenomeno dell’immigrazione irregolare, con verifiche mirate sulla legittimità della presenza di cittadini stranieri sul territorio nazionale.

Il bilancio di queste attività conferma l’efficacia di un approccio sinergico e integrato, capace di rispondere in modo tempestivo e coordinato alle esigenze di sicurezza della popolazione. Le operazioni non si fermano qui: le forze dell’ordine continueranno a garantire la loro presenza non solo nel capoluogo, ma anche nei territori del sud pontino, mantenendo alta la pressione sulle sacche di illegalità.

Un’azione che, sotto la guida della Prefettura, mira a rafforzare la percezione di sicurezza tra i cittadini, contribuendo a un clima di maggiore serenità e fiducia. Il messaggio è chiaro: la presenza dello Stato è forte e determinata a proteggere il territorio da ogni forma di illegalità.

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione