La decisione
07.02.2025 - 13:45
Il Questore di Latina ha disposto sei provvedimenti di D.A.C.U.R (Divieto di Accesso ai Centri Urbani) nei confronti di altrettanti soggetti coinvolti in una violenta rissa che si è verificata durante i festeggiamenti di Capodanno a Formia, precisamente all’interno dell’hotel Bajamar.
Durante i festeggiamenti di Capodanno a Formia, presso l'hotel, si è verificata una violenta rissa che ha coinvolto almeno sei o sette persone. La situazione, che ha suscitato il forte intervento delle forze dell'ordine, ha visto protagonisti non solo i partecipanti alla zuffa, ma anche il personale di sicurezza del locale, che è stato coinvolto nell'aggressione mentre cercava di sedare il conflitto. La rissa è stata segnalata prontamente alle forze dell'ordine, che hanno subito attivato le operazioni di controllo. Sul posto sono intervenuti i Carabinieri e la Guardia di Finanza, che hanno dovuto fermare l'alterco e raccogliere le testimonianze dei presenti, insieme alle immagini delle telecamere di sorveglianza del locale, per ricostruire la dinamica degli eventi.
A seguito delle indagini, il Questore di Latina ha adottato sei provvedimenti di D.A.C.U.R (Divieto di Accesso ai Centri Urbani) nei confronti dei responsabili diretti della rissa. Il provvedimento è una misura di prevenzione atipica che mira a impedire l’accesso ai luoghi di intrattenimento pubblici dove si sono verificati atti di violenza. Questi provvedimenti sono stati applicati per una durata di tre anni e hanno lo scopo di prevenire nuovi episodi violenti in aree già caratterizzate da problematiche di sicurezza legate alla movida. Contestualmente, sono state avviate anche indagini amministrative sul locale, che hanno portato alla sospensione temporanea della licenza dell’hotel, con una chiusura di 15 giorni.
Inoltre, ai destinatari dei provvedimenti è stata imposta la necessità di presentarsi due volte a settimana presso un ufficio di polizia, in orari prestabiliti. La violazione di queste disposizioni potrebbe comportare pene detentive da uno a tre anni di reclusione. L'adozione di misure di prevenzione come il D.A.C.U.R è una strategia che il Questore ha deciso di intensificare per cercare di ridurre i fenomeni di violenza che sempre più frequentemente si verificano nelle aree frequentate dalla movida, con l’obiettivo di garantire la sicurezza dei cittadini e dei luoghi di aggregazione sociale.
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione