Cerca

L'intervento

Lupi a spasso per il centro, grido d’allarme del sindaco

Il primo cittadino di Roccasecca dei Volsci, Barbara Petroni: «I cittadini non possono uscire, serve un intervento»

Lupi a spasso per il centro, grido d’allarme del sindaco

Ancora lupi nel centro abitato di Roccasecca dei Volsci. Il sindaco del piccolo paesino, Barbara Petroni, ha emanato una nuova comunicazione: «Roccasecca dei Volsci, negli ultimi due mesi, è frequentata assiduamente da un lupo, malato di rogna, nel centro abitato, e da almeno altri due lupi a ridosso del centro, nelle zone subito limitrofe, a piedi della montagna o scendendo verso il paese».

La prima segnalazione risale al 2 dicembre 2024, ma non è stata immediatamente girata agli organi competenti poiché sembrava essersi trattato di un semplice passaggio isolato. Lo stesso sindaco però prosegue: «Il 9 gennaio 2025 la sottoscritta, transitando con l'automobile, in pieno centro abitato, ha incrociato e fotografato l'esemplare di lupo malato, che, da quel giorno, non si è mai allontanato. Immediatamente ho segnalato l'avvistamento alla Prefettura,e ai Carabinieri Forestali. Dopo aver incontrato i carabinieri forestali, le guardia parco ed un'esperta dei comportamenti dei lupi, ho avvisato la cittadinanza dei comportamenti da seguire. Il lupo continua indisturbato a circolare di mattina, pomeriggio e sera nel centro urbano. Continuo ad inviare video, foto, segnalazioni, ma sembra che nessuno possa fare nulla per allontanare il lupo, i lupi, da Roccasecca. Ho anche scritto al Ministro dell'Ambiente, all'Ispra, al Parco, alla Regione, alla Prefettura ed ai Carabinieri Forestali, ma ancora non succede nulla».

A questo punto il Sindaco ha deciso di rompere gli indugi e passare all’evidenza pubblica: «Voglio veicolare un messaggio di attenzione per un problema grave che sta interessando il nostro comune. Mi rivolgo alle associazioni, a tutti coloro che possono venire in soccorso affinché questi lupi vengano allontanati dal centro abitato perché, se da un lato capisco e comprendo la necessità di proteggere la specie e l'impossibilità della cattura, dall'altro mi preoccupo di più dell'incolumità dei miei cittadini, che non possono uscire senza temere di o incontrare, come avviene quotidianamente, il lupo. Chiedo a tutte le Istituzioni preposte di intervenire quanto prima, poiché noi non abbiamo gli strumenti per allontanare animali selvatici, e questa richiesta è fatta anche a tutela del benessere animale. Gli animali selvatici non possono e non devono vivere all'interno dei centri abitati».

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione