Cerca

Il dato

Gli "stakanovisti" dell’Assise comunale

Liquidati i gettoni di presenza ai membri dell’assemblea civica relativi al 2024. Quattro i sempre presenti: il sindaco Franco Taddeo, il presidente Giuseppe Creo, Ester Del Giudice e Aida Viccaro

Gli "stakanovisti" dell’Assise comunale

Sono quattro gli stakanovisti del Consiglio comunale di SS. Cosma e Damiano, i quali hanno partecipato a tutte e nove le assemblee civiche svoltesi nel 2024. L’ufficio preposto al pagamento ha verificato l’ammontare degli “oboli” da versare ad ogni componente dell’assemblea consiliare. I sempre presenti sono stati il primo cittadino Franco Taddeo, il presidente del Consiglio Giuseppe Creo, Ester Del Giudice e Aida Viccaro.

A ruota, con otto presenze, segue un altro gruppo composto da Alfieri Vellucci (che attualmente ricopre l’incarico di commissario della XVII Comunità Montana), Anna Ianniello, Carmela Cassetta e Rolando Bozzella. Ha collezionato sette gettoni invece il consigliere di opposizione Luca Rossi, che ha preceduto di una presenza Rosa Falso e di due Donato De Cesare, attestatosi a cinque partecipazioni.

Chiudono la particolare graduatoria Giovanni Mallozzi, con quattro presenze e l’ex candidato a sindaco Antonello Testa, il quale ha preso parte a tre sedute. Gli uffici preposti del Comune dei santi medici hanno liquidato i gettoni di presenza, che complessivamente hanno fatto registrare un totale lordo spettante di 813,50 euro.

Ovviamente le somme versate a ciascun consigliere, dipende dalle presenze fatte registrare nelle nove sedute dell’anno 2024. Calcolata anche l’Irap che ammonta complessivamente a 69,15 euro. Ovviamente il sindaco, gli assessori e il presidente del Consiglio non ricevono alcun compenso di presenza, avendo già emolumenti spettanti ai componenti della Giunta e al presidente del Consiglio. Circa il pagamento dei gettoni di presenza la forbice va da un massimo di 146,43 euro per i sempre presenti, ad un minimo di 48,81 euro. Ciò perché per ogni riunione del consesso civico ogni consigliere percepisce un gettone di 16,27 euro.
Le sedute del 2024 si sono svolte il sedici febbraio, il dodici aprile, il diciassette maggio, il ventotto giugno, il quindici luglio, il trentuno luglio, il trenta settembre, il ventinove novembre e il trenta dicembre.

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione