Il fatto
05.03.2025 - 14:00
Un atto vandalico ha colpito la scuola della frazione di Le Castella durante il fine settimana, lasciando dietro di sé locali devastati e un’amara sorpresa per il personale scolastico alla riapertura del lunedì mattina. Gli ignoti responsabili hanno fatto irruzione nell’istituto, svuotando armadietti, spargendo vernice sul pavimento e spruzzando il contenuto degli estintori nelle aule e lungo i corridoi, rendendo gli ambienti scolastici inagibili, lasciando anche scritte oscene. A causa della situazione, gli alunni sono stati rimandati a casa poco dopo il loro arrivo.
A denunciare il grave episodio è stato il dirigente scolastico Nicolino Ingenito attraverso un video pubblicato sui canali social della scuola. «Ce ne siamo accorti ieri (lunedì ndr) nel plesso Imperiale, nella zona di Le Castella, dove probabilmente alcuni ragazzi – perché si tratta di ragazzate, di solito – sono entrati, immagino di sera o di notte, nella scuola. Hanno combinato parecchi danni: vernice sul pavimento, sporco ovunque, aule messe sottosopra, armadietti svuotati con tutto il materiale gettato a terra. Ma soprattutto, nel corridoio e nella biblioteca, hanno rovesciato il contenuto degli estintori, che, come sapete, è altamente tossico. Ieri siamo intervenuti tempestivamente: abbiamo fatto uscire gli alunni in anticipo e abbiamo chiamato immediatamente una ditta specializzata per un intervento di sanificazione, che è costato ben 300 euro. Questo è denaro pubblico, il denaro di tutti voi». Il dirigente ha poi rivolto un appello alla comunità affinché episodi del genere non si ripetano. «Se abitate in quella zona e vedete qualcuno che si intrufola nel cortile – addirittura abbiamo trovato resti di cibo, quindi hanno anche banchettato nella scuola – vi invito a chiamare i vigili urbani o i carabinieri. La scuola è un bene pubblico e va tutelata. Oltre a prevenire episodi simili in futuro, questi interventi servono a salvaguardare le scuole, la pulizia e la salute di tutti. Denunciate eventuali incursioni, perché i danni che vengono causati sono enormi».
Del fatto sono state informate prontamente le forze dell’ordine con i carabinieri che hanno effettuato un sopralluogo e avviato le indagini. Grazie al pronto intervento della dirigenza scolastica, che ha affidato immediatamente i lavori di sanificazione a una ditta specializzata, l’istituto è stato ripristinato in tempi record. Le lezioni sono riprese regolarmente già dalla mattina di martedì, restituendo agli studenti un ambiente sicuro e pulito.
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione