L'intervento
11.03.2025 - 21:02
Un salvataggio insolito, uno di quelli che si raccontano con un sorriso ma che portano con sé anche una riflessione sulla convivenza tra uomo e animali in città. Nella notte tra domenica e lunedì, i vigili del fuoco sono intervenuti nel quartiere di Collina dei Pini per mettere in salvo una giovane cagnolina che, impaurita dai fuochi d’artificio esplosi nella zona, ha trovato rifugio sui tetti dei garage dei palazzi residenziali.
L’animale, probabilmente fuggito dalla sua abitazione in preda al panico, è stato avvistato da alcuni residenti che, notandolo muoversi spaventato sul tetto, hanno immediatamente allertato i soccorsi. Il personale del 115 è arrivato in pochi minuti, organizzando un intervento preciso e celere per evitare che la cagnolina potesse cadere o ferirsi nel tentativo di scappare ancora. Dopo qualche manovra di avvicinamento, i vigili del fuoco sono riusciti a recuperarla in sicurezza. Una volta messa al sicuro, la cagnolina è stata affidata alle cure dei veterinari dell’Asl per i controlli di rito. Il primo tentativo di identificazione non ha dato esito positivo: il microchip non è stato individuato e, come da prassi, si è deciso per il trasferimento al canile di Tor Tre Ponti. Non sapendo se avesse o no padroni, è stato comunque fatto un tentativo, lanciando un appello, grazie alla rete solidale dei volontari locali. Il gruppo “Animali Smarriti”, che in queste situazioni dimostra sempre una straordinaria efficienza, ha lanciato un appello sui social per rintracciare i proprietari.
Il tam tam digitale ha funzionato e in poche ore i padroni della cagnolina sono stati trovati, mettendo così fine alla sua breve ma intensa avventura sui tetti del quartiere. Una storia a lieto fine che, ancora una volta, accende i riflettori su quanto siano pericolosi i botti per gli animali domestici e sull’importanza di un lavoro di squadra tra cittadini, soccorritori e volontari.
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione