Il fatto
28.03.2025 - 20:49
Il 15 aprile prossimo approda davanti all’Ispettorato del lavoro di Latina una storia che è lo specchio della realtà lavorativa di moltissimi bagnini che ritroviamo sulle spiagge del sud pontino. In questo caso due lavoratori assunti dalla cooperativa «Mare Amico» di Minturno si sono rivolti all’Ispettorato provinciale per rivendicare le differenze retributive della stagione scorsa; entrambi sono stati impiegati in stabilimenti privati del lungomare di Sperlonga e, a fine estate, si sono ritrovati con retribuzioni totali molto più basse di quelle previste dal contratto collettivo nazionale. La differenza per ognuno è di circa quattromila euro e deriva, secondo le contestazioni depositate presso l’Ispettorato di Latina dal sindacato UilTucs, che li assiste, dal fatto che non sono state considerate le ore effettive di lavoro, quindi gli straordinari, effettuate nei mesi estivi e la coop che li ha assunti è stata invitata a trovare un accordo sulle somme da liquidare. Si tratta dell’ennesima vicenda capace di rimandare una fotografia dell’assetto economico del turismo un po’ diversa da quella da cartolina cui si è abituati per definire l’estate sul litorale pontino.
Ed è anche l’ennesimo caso di vertenza da parte della categoria dei bagnini, così come la coop di Minturno è solo l’ultima società chiamata in causa del gruppo ristretto di società che detengono il monopolio della «fornitura» di bagnini sia agli stabilimenti privati che per gli arenili pubblici dove il salvamento obbligatorio viene affidato con gara. «Forse è arrivato il momento di verificare se le aziende che partecipano ai bandi delle amministrazioni comunali per il salvamento nei lidi liberi siano in regola verso i dipendenti, anche se impiegati in lidi privati, perché è una questione di correttezza e non ci si può limitare a guardare soltanto l’offerta economica», dice Gianfranco Cartisano, segretario della UilTucs, che da anni denuncia la condizione di sfruttamento di tanti lavoratori del turismo, specialmente i bagnini, utilizzati in estate fino a dieci ore al giorno. Vertenze analoghe a quella avviata dai due bagnini di Formia sono in corso per lavoratori impiegati la scorsa estate sul litorale di Latina, Terracina, Fondi, Sperlonga ed è emerso che le modalità sono sovrapponibili, così come le differenze retributive calcolate.
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione