Cerca

Il ricordo

Pino Daniele, quella prima volta a Latina

Oggi è una data importante per i numerosissimi fan pontini dell’indimenticabile bluesman napoletano: sono passati 45 anni dal concerto al Palazzetto dello sport, organizzato da Musica Radio

Pino Daniele,  quella prima volta a Latina

Alzi la mano chi c’era, il 24 aprile 1980, quarantacinque anni esatti oggi. E sì, perché fra i nostri lettori ce ne saranno ancora tanti che hanno partecipato, e quindi ricordano perfettamente, lo storico concerto di Pino Daniele al Palazzetto dello sport di Latina organizzato da Musica Radio, l’emittente radiofonica all’avanguardia di quegli anni.
Il biglietto d’ingresso costava 3000 lire e il Palazzetto era gremito. Il bluesman napoletano si andava affermando proprio in quegli anni: ben presto il suo nome sarebbe esploso e la sua fama sarebbe diventata immensa. Ma all’epoca era ancora agli esordi e il budget per una sua esibizione gli organizzatori potevano permetterselo, dato che avevano avuto quest’intuizione visionaria, grazie anche al sostegno di Angelo Busà, promoter della casa discografica Emi.
Pino aveva registrato da poco “Nero a metà”, uno dei suoi primi successi, e si è esibito insieme a James Senese al sax, Rosario Jermano alle percussioni, Gigi De Rienzo al basso elettrico, Ernesto Vitolo a pianoforte e tastiere, mentre Tony Esposito si è aggiunto solo per il brano “Sotto ‘o sole”.
Pochi giorni prima della data pontina, il 19 aprile, Pino Daniele aveva tenuto un concerto al Tendastrisce di Roma e i rappresentanti di Musicaradio erano stati invitati: “Siamo andati in 5/6 entrando da dietro come tutti gli ospiti - ricorda Carlo Montefusco di Musica Radio, a tutt’oggi memoria infallibile di tutti gli eventi musicali di Latina e non solo -: all’epoca non esistevano inviti ufficiali su carta. Oltre che per il concerto in sé ho un ricordo indelebile di quel giorno. Perché davanti a noi, a fare la fila per entrare, c’era Renzo Arbore, che per noi che facevamo radio era un mito: vederlo in carne e ossa così a un passo, non ci sembrava vero”.

E dopo cinque giorni Pino era a Latina, a confermare la nascita di quel fenomeno che sarebbe poi diventato. Quel concerto però gli amici di Musica Radio se lo sono dovuti ‘sudare’': perché il Comune concesse sì la data al Palazzetto, ma quel benedetto 24 aprile si dovette ‘incastrare’ tra l'esibizione dei Rockets il giorno prima, e quella dei Pooh il giorno dopo. Una vera sfida per gli organizzatori: raccolta e perfettamente vinta.

A tale proposito, su Youtube da una decina di giorni c’è un bellissimo ed esauriente video realizzato da Fabio Federici, musicista di lungo corso, cresciuto ‘a pane e Pino Daniele’, nonché frontman della tribute band Vero a metà, basato proprio su un’intervista a Montefusco: ve la consigliamo vivamente. Un particolare non trascurabile: chi lo ha conosciuto sa che il Palazzetto ha una pessima acustica, ma quel famoso 24 aprile 1980 al mixer c’era ‘tale’ Marcello Todaro, un’autentica leggenda nel suo campo, nonché tra i primi componenti del Banco del Mutuo Soccorso. Pino Daniele farà altri concerti a Latina: in Tenda nel 1989, allo stadio Francioni nel 1995 e al Teatro D'Annunzio nel 2001, nonché a Sabaudia nel 1999. Ma tutto è cominciato quel lontano 24 aprile di 45 anni fa.

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione