Cerca

Il caso

Catechista accusato di maltrattamenti e riti voodoo: chiesto incidente probatorio

L’uomo, 61 anni, è indagato dopo la denuncia dell’ex moglie. La difesa punta a cristallizzare le testimonianze per il processo, mentre emergono accuse di minacce e violenze in famiglia.

Catechista accusato di maltrattamenti e riti voodoo: chiesto incidente probatorio

Chiesto un incidente probatorio e una perizia per ascoltare le parti offese dei maltrattamenti in famiglia che hanno portato sotto inchiesta un catechista di origine straniera di 61 anni, accusato dall’ex moglie di compiere riti voodoo in casa. L’uomo che in passato si era occupato anche di accoglienza di stranieri era stato sottoposto ad un provvedimento restrittivo. I legali dell’indagato, gli avvocati Massimo Frisetti e Marco Nardecchia hanno chiesto un incidente probatorio per ascoltare le parti offese, tra cui l’ex moglie dell’uomo ala luce degli elementi che sono emersi durante l’incidente probatorio.

Durante l’interrogatorio davanti al giudice per le indagini preliminari Barbara Cortegiano, il 61enne ha negato di aver praticato riti voodoo contro la moglie e i figli, tra cui due minori, uno dei quali disabile. Gli episodi oggetto dell’indagine sarebbero avvenuti in un appartamento nei pressi del centro di Latina, dove secondo l’accusa si sarebbe instaurato un clima di paura e tensione familiare.

L’uomo, a sua volta, ha accusato l’ex moglie di essere lei a praticare rituali voodoo, mentre la donna ha raccontato agli inquirenti di essere stata minacciata in più occasioni con frasi gravi, come «Ti ammazzo, ti butto giù dal balcone». Ha inoltre riferito episodi di violenza fisica, mentre il 61enne ha ammesso di aver dato uno schiaffo al figlio maggiore, sostenendo però di essere stato aggredito da lui dopo che il ragazzo era rientrato a casa il mattino successivo a una notte fuori.

La richiesta della difesa mira a rendere utilizzabili e certe le testimonianze nel futuro processo. Spetterà ora al giudice valutare se accogliere l’istanza, supportata da documenti e altro materiale che i legali dell’indagato hanno presentato per smentire le accuse.

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione