Cerca

Il fatto

Scattano i sigilli alla palazzina delle Fs

Lunedì sera il rogo di cui non sono ancora certe le cause, ieri il sequestro per motivi di sicurezza. Lo stabile era occupato da senzatetto, si trova al centro della città e vicino ad alcune scuole

Scattano i sigilli alla palazzina delle Fs

Da ieri mattina l’ex casa dei ferrovieri è sotto sequestro, dopo il sopralluogo della polizia locale e degli agenti del commissariato di Formia. Si cerca ancora di capire cosa abbia scatenato il rogo lunedì sera, mentre, peraltro, erano in corso i festeggiamenti in onore di Sant’Erasmo. Ciò ha rallentato giocoforza l’intervento dei vigili del fuoco di Gaeta. Si sa che lo stabile è in stato di abbandono da anni, pur trovandosi in una zona centralissima della città, nei pressi della stazione, all’incrocio ta via Divisione Julia e via XXIV Maggio.

L’edificio, un tempo destinato ad alloggi per dipendenti delle Ferrovie dello Stato, è da tempo in stato di degrado ed è diventato rifugio per senzatetto e probabile luogo di spaccio e attività illecite. L’incendio, scoppiato due sere fa, è avvenuto mentre l’edificio era vuoto e le cause restano incerte. Ora l’area è posta sotto sequestro, e il Comune dovrà ordinare alla società proprietaria una bonifica e la messa in sicurezza.

La consigliera Paola Villa, che già aveva denunciato la pericolosità del sito, sottolinea che il problema era noto da mesi, senza interventi concreti. L’edificio si trova vicino a scuole, e resta incerta la volontà di Ferrovie dello Stato di dismettere formalmente l’immobile. Intanto, il cancello d’ingresso è nuovamente chiuso, ma come già avvenuto in passato, non è garanzia di sicurezza.

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione