Il fatto
15.06.2025 - 20:01
L'allarme è scattato in particolare nella Capitale, ma le blatte volanti cominciano ad essere avvistate anche ad Aprilia e sul litorale romano. In questi giorni di caldo torrido la loro proliferazione che naturalmente ci si aspetterebbe in prossimità di porti e in città di mare, si estende anche alle città come Roma, ma non solo. Si tratta di blatte americane (Periplaneta americana su Wikipedia) o scarafaggio rosso ed è un insetto blattoideo infestanti più comune nelle aree urbane di tutto il mondo. E' la specie di blatta più grande tra quelle che condividono gli ambienti di vita con l'uomo.
Ha un colore marrone rossastro, leggermente giallognolo lungo il margine dello scudo e le sue dimensioni variano tra da 34 e 53 mm. E' dotata di ali, ma non compie voli lunghissimi. Sempre su Wikipedia si legge che sono le forme più resistenti agli agenti ambientali, fisici e chimici, insetticidi compresi. Attualmente il metodo di lotta più efficace nei confronti di questi infestanti si basa sull'utilizzo di esche alimentari. Si sfruttano cosi le abitudini sociali (come la trofallassi) di questi insetti per instaurare all'interno del nido una "mortalità a ciclo chiuso" che porta gradualmente all'eliminazione del nido.
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione