Cerca

Cronaca

Discoteca senza autorizzazioni: la Polizia ferma due feste e denuncia i gestori

Scoperti eventi con biglietteria e buttafuori in locali abilitati solo alla somministrazione. Scattano sanzioni e denunce. Controlli serrati anche nelle prossime settimane.

Discoteca senza autorizzazioni:  la Polizia ferma due feste e denuncia i gestori

Serate danzanti organizzate senza licenza, musica oltre l’orario consentito, biglietti all’ingresso e buttafuori in servizio: è quanto emerso durante i controlli svolti nei giorni scorsi dalla Polizia di Stato sul lungomare di Latina, nell’ambito di un piano straordinario voluto dal Questore per contrastare gli illeciti amministrativi nelle zone della movida.

Gli agenti della Squadra Amministrativa della Divisione PASI (Polizia Amministrativa e Sociale) hanno passato al setaccio alcuni locali del litorale, concentrandosi in particolare sulla regolarità delle autorizzazioni rilasciate agli esercizi per l’organizzazione di eventi musicali e danzanti. Due i locali finiti nel mirino dei controlli: in entrambi i casi, secondo quanto accertato dai poliziotti, si stavano svolgendo vere e proprie feste con musica, biglietteria all’ingresso e addetti alla sicurezza, nonostante le licenze prevedessero esclusivamente la somministrazione di cibo e bevande.

Le serate sono state immediatamente interrotte e i titolari invitati a presentare la documentazione necessaria a dimostrare la regolarità dell’attività. Ma, in assenza di autorizzazioni specifiche per l’organizzazione di serate danzanti, per entrambi i gestori sono scattate sanzioni amministrative e una denuncia all’autorità giudiziaria. Come sottolineano dalla Questura, le norme che regolano l’apertura di discoteche e sale da ballo sono pensate per garantire la sicurezza degli avventori e del personale, motivo per cui vengono trattate con la massima severità.

In uno dei due locali, è stato contestato anche il mancato rispetto dell’ordinanza comunale sullo spegnimento della musica, che ha comportato un’ulteriore denuncia per inosservanza dei provvedimenti dell’Autorità e una sanzione amministrativa.

La Questura fa sapere che i controlli proseguiranno nelle prossime settimane con lo stesso rigore, anche per verificare il rispetto delle normative in materia di somministrazione di bevande alcoliche, specie nei confronti dei minori e in orari non consentiti. L’obiettivo è garantire una movida sicura, che non comprometta la quiete pubblica né la sicurezza dei cittadini.

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione