Cerca

Politica

Nuovi ingressi nel Pd, entra Giampaolo Torselli

Cepollaro: «Proposte e contenuti attraverso persone che sappiano parlare alle periferie, che sappiano parlare di temi vicino ai cittadini e interloquire con una pluralità di voci»

Nuovi ingressi nel Pd, entra Giampaolo Torselli

Il Partito Democratico di Latina rafforza le sue fila con un nuovo  ingresso: l’avvocato Giampaolo Torselli che dopo l’ultima esperienza politica in Azione, ha deciso di aderire al progetto dei democratici. L'annuncio è avvenuto ieri durante una conferenza stampa alla presenza del segretario comunale Marco Cepollaro e del coordinatore della segreteria comunale Mauro Visari. «Siamo un partito che ha capacità di proposta e di progetto, siamo in una fase che ci deve vedere protagonisti con proposte e contenuti attraverso persone che sappiano parlare alle periferie, che sappiano parlare di temi vicino ai cittadini e interloquire con una pluralità di voci» - ha dichiarato Cepollaro sottolineando come Torselli sia una di queste figure. Giampaolo Torselli ha spiegato che la sua decisione di aderire al PD nasce da contatti con la segreteria provinciale e dall'apprezzamento per il fermento delle nuove generazioni all'interno del partito. «Non è cosa da poco – ha spiegato Torselli – si parla da anni di disaffezione alla politica che è un dato di realtà, questa mia adesione vuole essere un contributo, ci vogliono reti politiche e qualità per far crescere il capoluogo». Torselli ha chiarito le ragioni del suo passaggio, esprimendo alcune delusioni circa la sua precedente esperienza: «Avevo aderito ad Azione credendo in una politica che potesse incidere sulla realtà dei cittadini, ma ho sperimentato le difficoltà legate a un piccolo partito che rischia di essere confinato in un percorso politico chiuso».  Il suo approccio rimane pragmatico: «La mia impostazione non è mai stata ideologica ma sempre propositiva e sui temi, spero di dare contributi al partito in posizione di ascolto».
 Visari ha evidenziato il lavoro della segreteria di Cepollaro, in carica da poco più di un anno. «Marco ha navigato controcorrente» - spiega riferendosi a una fase iniziale di stagnazione in cui il PD perdeva terreno e pezzi. «Oggi, invece, sta emergendo un partito che vuole essere promotore di una fase di slancio.
Chiarezza sul caso Onorati e riflessioni sul Referendum
Durante la conferenza stampa è stato toccato anche il tema di Valeria Onorati, con Cepollaro che ha precisato come «la sfera pubblica e quella privata possono avere ritmi diversi» e «che le scelte vanno rispettate». Visari ha sottolineato come il PD abbia valorizzato Onorati, permettendole «in poco tempo di fare l'assessore regionale, acquisire incarichi e diventare assessore nel suo Comune. Nel Pd è stata valorizzata, le ragioni della frattura non le comprendo». Si è parlato inoltre del referendum e dell'invito di Leonardo Majocchi nel partito a «aprire un confronto serio su cosa significhi posizionarsi sui temi» nelle riflessioni post voto del Pd nazionale. «Il dato europeo ci premia, durante quella fase superiamo Forza Italia, il PD mantiene attrattività, non sempre viaggiamo con la stessa velocità. Bisogna ottimizzare la proposta politica» -  ha commentato Cepollaro. Ha poi concluso ribadendo che il partito garantisce la pluralità di opinione e che la discussione interna al partito, con direttivi aperti per strutturare una riflessione sul tema referendario, è considerata «una marcia in più».  

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione