Cerca

L'evento

Arena Fogliano, vortice di musica

Il Maestro Gerardo Di Lella incanta con la sua Pop Orchestra: un viaggio emozionante tra le colonne sonore che hanno fatto la storia del cinema

Arena Fogliano, vortice di musica

Il Maestro Gerardo Di Lella emoziona il pubblico dell’Arena Fogliano con lo spettacolo Movie Music, e lo trascina in un vortice irresistibile di musiche, rievocando ricordi della storia del Cinema italiano e internazionale.
Dopo l’evento di apertura con Afrojack, il secondo appuntamento in cartellone della stagione estiva schiera sul palco una delle realtà più prestigiose della scena musicale italiana, la Pop Orchestra, e un Direttore di altissimo livello.
La formazione sabato sera non si è risparmiata e ha interpretato canzoni e colonne sonore che hanno cambiato e rivoluzionato il mondo della settima arte, facendo ascoltare melodie che hanno segnato intere generazioni: dal Medley Morricone ad esempio, “Per un pugno di dollari” e “Gabriel’s Oboe”, per poi passare a brani memorabili da colonne sonore internazionali: “The Pink Panther”, “James Bond Theme”, “Star Wars”, “Peter Gunn”, “Flashdance”, e poi intonare “You Can Leave Your Hat On” e tantissimi altri successi. Spazio in chiusura anche a un meraviglioso ritorno nelle discoteche degli anni ’70, ai ritmi di “YMCA” dei Village People, ad annunciare così un altro travolgente progetto del Maestro dal titolo “The Dance Era featuring Leroy Gomez”.
Lunghi, convinti e calorosi gli applausi nei confronti della Pop Orchestra, composta da 22 musicisti, 6 voci, una ricca sezione fiati e doppia ritmica, e nei riguardi del maestro Gerardo Di Lella che l’ha diretta con uno stile e una passione impeccabili.
Musicista, compositore e arrangiatore, Di Lella è attivo da decenni in ambito internazionale. Ha diretto concerti dedicati al repertorio Disney per il centenario della major americana, ha collaborato con nomi come Tony Hadley, Diane Schuur, Arturo Sandoval, Gloria Gaynor, Amii Stewart. Di recente ha diretto il Concerto di Capodanno alla Nuvola di Roma trasmesso su Rai 1, confermando la sua centralità nel panorama musicale contemporaneo.
La serata di sabato è stata ricca di sorprese e divertimento, riuscendo a coinvolgere tantissime persone che hanno risposto in maniera positiva e attenta, ballando e cantando al ritmo di musica. Una Fogliano Arena piena, per la gioia dell’imprenditore Gianluca Boldreghini che su di essa ha investito con convinzione : «La nostra volontà è quella di proporre un intrattenimento culturale capace di abbracciare più generi, coinvolgere pubblici differenti e valorizzare il dialogo con il territorio».
A fine serata non potevano mancare i vari ringraziamenti rivolti dai protagonisti alla famiglia Boldreghini, e dall’organizzazione al Maestro Di Lella per la sua partecipazione, all’Orchestra, ai Direttori artistici e anche agli sponsor.
Le serate al Fogliano Arena non finiscono qui. Il 4 luglio il sipario torna ad aprirsi per uno spettacolo che farà sognare i bambini: arriva il Musical Oceania.

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione